Cos’è una EnerTech? Tecnologia e innovazione nell’industria dell’energia

Sommario: Le EnerTech rivoluzionano l'energia attraverso tecnologie avanzate, vantaggiando imprese e consumatori con soluzioni innovative e impatti positivi sul mercato attuale. In questo articolo vedremo le loro applicazioni e benefici nel panorama energetico moderno.

Le implicazioni positive delle tecnologie energetiche avanzate sui consumatori

L'adozione su vasta scala delle Tecnologie Energetiche Avanzate (EnerTech) ha rivoluzionato il panorama energetico europeo, promuovendo benefici significativi per i consumatori grazie alla loro capacità di utilizzare le tecnologie digitali e il miglioramento dell'efficienza operativa.

Le EnerTech permettono:

  • Una maggiore partecipazione dei consumatori al mercato energetico;
  • Monitoraggio e gestione in tempo reale del consumo attraverso dispositivi intelligenti e applicazioni Internet of Things (IoT);
  • Promozione di un consumo responsabile e sostenibile in linea con gli obiettivi dell'Unione Europea e armonizzazione dei standard normativi e tecnici.

In aggiunta, l'implementazione di sistemi avanzati di accumulo energetico ha contribuito a stabilizzare la rete elettrica, riducendo i picchi di domanda e migliorando l'affidabilità del servizio.

Impatti degli Investimenti nelle EnerTech


Investimenti mirati nelle EnerTech hanno inoltre favorito una maggiore diversificazione delle fonti energetiche, incorporando fonti rinnovabili come energia solare ed eolico. Questo approccio ha ridotto la dipendenza dalle fonti fossili e stimolato nuove opportunità economiche e occupazionali nelle regioni europee.

In sintesi, l'integrazione delle Tecnologie Energetiche Avanzate sta ridefinendo il settore energetico europeo, offrendo ai consumatori benefici tangibili attraverso la trasparenza delle transazioni e un impegno concreto per la sostenibilità.

Questi progressi stanno delineando un futuro energetico più resiliente e consapevole delle risorse disponibili.

Le ripercussioni positive delle EnerTech sui consumatori

Le EnerTech portano vantaggi concreti sia per le aziende che per gli utenti. Di seguito i principali:

  1. Abbattimento dei costi burocratici: Riduzione delle perdite di tempo e semplificazione dell'interazione azienda-cliente;
  2. Piattaforme web: Procedure semplificate per stime rapide delle bollette, inclusa la possibilità di caricare una foto della bolletta per riscontri immediati;
  3. Offerte vantaggiose: Condizioni commerciali favorevoli come il prezzo bloccato per 12-24 mesi e benefici aggiuntivi come sconti su servizi e abbonamenti.

Esempi di EnerTech in Italia: innovazioni di successo

In Italia, diverse EnerTech stanno rivoluzionando il settore energetico con innovazioni di successo. Queste aziende stanno implementando soluzioni avanzate che non solo migliorano l'efficienza energetica, ma promuovono anche la sostenibilità e l'autonomia energetica. Nei prossimi paragrafi vediamo alcuni esempi rilevanti.

NeN: Trasformare il Mercato Energetico Italiano

L’arrivo delle EnerTech in Italia è stato segnato dall'entrata in scena di NeN, una società legata ad A2A, la più grande multiutility del paese.

Nell'Agosto del 2020, la compagnia ha dichiarato: "Quando ci siamo posti l’obiettivo di travolgere, stravolgere e rimontare da zero il mondo dell’energia, abbiamo deciso che saremmo stati una 'EnerTech'".

NeN incarna perfettamente le caratteristiche tipiche delle EnerTech, offrendo prezzi fissi per periodi determinati, utilizzando fonti rinnovabili e proponendo sconti e promozioni. In particolare, si distingue per:

  • Trasparenza comunicativa: NeN ha implementato un metodo di comunicazione unico nel settore energetico, caratterizzato da contenuti semplici, diretti e chiari veicolati attraverso diversi media fisici e digitali. Questi elementi contribuiscono a una comunicazione coerente e riconoscibile, enfatizzata non solo dalla grafica che utilizza font, colori e struttura uniformi, ma anche dai temi trattati, dal tono di voce e dalle emozioni suscitate nel target di riferimento;
  • Utilizzo della tecnologia: NeN ha avviato diverse iniziative legate all’uso innovativo delle tecnologie informatiche. Il Sito web e l’App NeN consentono una gestione semplice delle forniture energetiche. Inoltre, dispositivi smart come il Robo permettono di monitorare i consumi, offrire suggerimenti per risparmiare e prevenire blackout;
  • Condizioni commerciali chiare e adattabili alle tue esigenze: Fin dal suo ingresso sul mercato, NeN ha proposto condizioni commerciali trasparenti e flessibili, come la promo NeNvenuto.

Oltre a NeN, anche altri fornitori come Tate e Wekiwi si sono distinti per il loro modello aziendale smart e flessibile, con offerte appetibili. Queste società hanno abbracciato l'approccio digitale per rivoluzionare il mercato energetico.

Le nostre guide sulle più sulle offerte NeN e le offerte Wekiwi possono aiutarti a capire qual'è il fornitore giusto per le tue esigenze di fonitura energetica. Per una panoramica ancora più completa confronta le migliori offerte di gennaio 2025.

Enertech Solutions: Sostenibilità ed Efficienza

Enertech Solutions, fondata nel 2009 come spin-off del Politecnico di Milano, opera in tutta Italia e all'estero, offrendo servizi tecnici per migliorare le prestazioni energetiche dei sistemi edificio-impianto. Questi servizi garantiscono una gestione energetica ottimale e promuovono la sostenibilità ambientale.

I progetti di Enertech Solutions permettono di ottimizzare i consumi energetici e i costi degli edifici, riducendo le spese di manutenzione e l’impatto ambientale, migliorando così la sostenibilità complessiva delle operazioni dei clienti.

Enertech Solutions opera su proprietà della pubblica amministrazione, impianti industriali e siti del settore terziario, realizzando progetti a vari livelli di dettaglio e fornendo assistenza tecnica ai clienti in tutte le fasi del progetto, dalla concezione all'implementazione. I servizi offerti includono:

  • Consulenza, studi e valutazioni: Soluzioni progettuali mirate all'efficienza energetica dei sistemi edificio-impianto, con analisi di fattibilità tecnico-economica a livello preliminare. Supporto nella definizione di un percorso sostenibile e nell'ottenimento di eventuali incentivi;
  • Ingegneria d'offerta: Progetti per la Pubblica Amministrazione, includendo analisi tecniche ed economico-finanziarie, progetti di offerta per gare d'appalto, partenariati pubblico-privati e progetti di fattibilità tecnico-economica;
  • Progettazione: Progetti dettagliati di impianti tecnologici e opere edili mirati all'efficienza energetica, con attività di project management in progetti complessi, direzione lavori, collaudi e verifica dei progetti;
  • Servizi tecnici: per lo sviluppo del progetto, inclusi rilievi architettonici e impiantistici, censimenti, ricostruzione dei registri di proprietà e due-diligence.

Enertech Fratelli Visconti: Innovazioni nel Settore Energetico

EnerTech, società del Gruppo Fratelli Visconti, si distingue nel panorama dell'efficienza energetica e dell'autoproduzione grazie a un approccio integrato e su misura per ogni cliente. Fondata nel 2000 come studio di ingegneria, Enertech ha evoluto fino a diventare un General Contractor specializzato nella realizzazione di impianti da fonti convenzionali e rinnovabili. Tra i servizi offerti, spiccano impianti di cogenerazione, il fotovoltaico, biogas e energia idroelettrica, supportati da studi di fattibilità e consulenze approfondite su processi industriali energivori.

Oltre alla progettazione e alla realizzazione, Enertech si impegna nella gestione e manutenzione degli impianti, offrendo contratti personalizzati e soluzioni di investimento orientate al risparmio energetico. Questo approccio è amplificato dalla collaborazione con Ecotermica Servizi Spa e Progetto Punto Zero Srl, entrambe società del Gruppo Fratelli Visconti, consolidando una rete sinergica e competente nel settore energetico.

Con oltre due decenni di esperienza e una vasta gamma di progetti completati con successo, Enertech si conferma leader nel settore, implementando costantemente innovazioni che migliorano l'efficienza e ottimizzano i processi energetici.

Aggiornato su 30 Ott, 2024

Fabio Cristofoletti

Head of Banking Partnerships Italy

Fabio Cristofoletti è un professionista nel settore fintech e dei servizi finanziari, attualmente Head of Banking Partnerships – Italy presso Papernest, con una carriera che abbraccia ruoli di leadership in aziende di alto livello come McKinsey e Nexi.