Rateizzazione bolletta e cambio fornitore: come fare

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Sommario Rateizzazione bolletta cambio fornitore: volete cambiare fornitore, ma la rateizzazione delle bollette è in corso e non sapete come fare? Ve lo spieghiamo! Fatti richiamare e cambia fornitore


rateizzazione bolletta possibile cambio fornitore

Se non siete del tutto soddisfatti del vostro contratto luce e gas (per colpa di bollette troppo salate oppure di un'offerta pensata per consumi che non rispecchiano le vostre reali abitudini ecc...), potete decidere di cambiare fornitore in ogni momento. La situazione diventa meno immediata se avete in attivo la rateizzazione di una bolletta. Come procedere ve lo spieghiamo in questa guida dedicata "Rateizzazione bolletta e cambio fornitore: come fare".

Nel dettaglio, l'articolo Rateizzazione bolletta cambio fornitore chiarirà:

  • cos'è la rateizzazione
  • quando richiederla
  • come richiedere un cambio fornitore con la rateizzazione in corso

Iniziamo subito dal primo punto: cos'è la rateizzazione?

Rateizzazione della bolletta: cos'è e quando richiederla

Spesso i costi della bolletta luce e gas pesano eccessivamente sul bilancio familiare: per alleggerirli è possibile fare ricorso alla rateizzazione, ossia la dilazione della spesa per il gas o l'energia elettrica nel tempo.

  • Quando si fa parte del Servizio di Maggior Tutela, la possibilità di richiedere la rateizzazione è regolata dall’ARERA (Autorità di Regolamentazione per l’Energia, le Reti e l’Ambiente).
  • Se si fa invece parte del Mercato Libero, questo servizio dipenderà dal tipo di contratto sottoscritto con il fornitore: è lì che deve essere inserita l’eventuale clausola di rateizzazione della bolletta.

Rateizzazione della bolletta: in quali casi si può richiedere?

Abbiamo detto che il Mercato Libero non è regolato dalle decisioni dell'Autorità. Quindi, la clausola di rateizzazione e le modalità con cui renderla effettiva vengono stabilite di volta in volta dal fornitore e inserite all'interno del contratto, sia per la luce che per il gas.

luceInvece, nel servizio di Maggior Tutela, l'Autorità di Regolamentazione per l’Energia, le Reti e l’Ambiente ha individuato una serie di casi in cui gli utenti possono far valere il proprio diritto di pagare a rate la propria bolletta. Dobbiamo innanzitutto fare una distinzione tra la fornitura di energia elettrica e quella di gas. Vediamo i dettagli.

La rateizzazione della bolletta della luce

La bolletta della luce può essere pagata a rate, se si è clienti del Mercato di Maggior Tutela e se:

  • la bolletta supera i 50 euro
  • c'è stato un malfunzionamento del contatore
  • la bolletta contiene un ricalcolo (conguaglio) per i consumi effettivi superiore del 150% rispetto all'addebito più elevato delle bollette stimate ricevute dopo il conguaglio precedente

Ricordiamo che potete richiedere la rateizzazione entro i 10 giorni successivi alla scadenza della bolletta, ma superata questa soglia il venditore non è più obbligato a concedere la rateizzazione.

La rateizzazione della bolletta del gas

Diverso il caso della fornitura di gas metano. Per tutti i clienti che hanno un contratto nel Mercato Tutelato, è possibile fare la richiesta di pagamento della bolletta a rate quando:

  • la bolletta contenente un ricalcolo per consumi effettivi è superiore al doppio dell'addebito più elevato che è stato fatturato nelle bollette ricevute dopo la precedente bolletta che conteneva un ricalcolo.Attenzione però: questo avviene solo nel caso in cui la periodicità della bolletta non sia mensile.
  • Nel caso di un malfunzionamento del contatore.
  • Se al cliente dotato di contatore accessibile è stato chiesto un importo ricalcolato per i consumi effettivi, a causa della mancata lettura del contatore (o di più letture).

Buono a sapersi:

Ricordiamo, come nel caso della bolletta della luce, che potrete chiedere la rateizzazione della bolletta entro 10 giorni successivi alla scadenza del pagamento. Se la richiesta verrà presentata in ritardo, il venditore non è obbligato a concedervi tale richiesta.

Invece nel Mercato Libero, come dicevamo, la rateizzazione può essere stabilita eventualmente dalle condizioni del contratto di fornitura. Per questo è fondamentale leggere attentamente le clausole previste dal vostro contratto.

Chiarito che cos'è la rateizzazione e quando è possibile richiederla, veniamo alla domanda principale della nostra guida, ossia come portare a termine il cambio fornitore con una rateizzazione in corso. Vediamo se è possibile e come si fa.

Chiama gratis per risparmiare sulle bollette luce e gas!

02 94 75 67 37

Info

Rateizzazione bolletta in corso: si può cambiare fornitore?

cambiare fornitoreDicevamo in apertura della nostra guida, (rateizzazione bolletta cambio fornitore), che grazie alla liberalizzazione del mercato dell’energia, i clienti possono scegliere il fornitore che meglio credono confrontando tariffe e promozioni. Allo stesso modo è possibile cambiare gratuitamente il gestore della propria fornitura in qualsiasi momento, attraverso poche e semplici mosse. Ma è possibile fare il cambio di fornitore pur avendo ancora la rateizzazione della bolletta in corso? 

Portale Offerte

Vi segnaliamo qui - a questo proposito - il Portale Offerte messo a disposizione da ARERA per scegliere il fornitore gas e luce più adatto alle proprie esigenze di consumo.

Sul tema del cambio fornitore con una rateizzazione delle bollette in corso, l’ARERA si è espressa relativamente alle forniture attive nel mercato di Maggior Tutela. Vediamo come.

Se il fornitore rientra nel Mercato Tutelato

Per esempio, se il vostro fornitore è il Servizio Elettrico Nazionale, a tale riguardo l'Autorità dice che il fornitore uscente (ovvero il fornitore con il quale è attiva la rateizzazione) può eccezionalmente richiedere le rate non ancora versate secondo una periodicità mensile.

L’unico obbligo è quello di informarvi preventivamente: cioè deve aver inserito questa clausola nella bolletta o nel documento con cui ha formalizzato il piano di rateizzazione del pagamento.

Cosa succede invece nell'ambito del Mercato Libero?

Se il fornitore rientra nel Mercato Libero

Il discorso da fare per il Mercato Libero è diverso: qui la clausola che regoli la rateizzazione non è richiesta.

Se il vostro fornitore è Enel Energia, Eni, A2A o qualsiasi altro provider del Mercato Libero, le regole vengono stabilite dal contratto di fornitura che avete sottoscritto.

Una regola di base vale per tutti: per poter procedere al cambio fornitore, è necessario non avere insolvenze con il vecchio fornitore. Infatti non è possibile cambiare fornitore quando si risulta utenti morosi (in debito anche solo di una bolletta).

Tecnicamente, quando è in corso la rateizzazione della bolletta, quest’ultima risulta a tutti gli effetti una bolletta insoluta e quando si richiede un cambio fornitore, viene sempre effettuato un check dal vecchio fornitore per verificare che tutte le vostre bollette siano state pagate.

Vuoi gestire al meglio le tue bollette? Scopri come accedere alla rateizzazione Enel per suddividere i pagamenti in modo semplice e conveniente.

bolletta ricalcolo consumiLaddove c’è una somma insoluta, come può essere una bolletta morosa o una bolletta rateizzata (di cui restano ancora da pagare le rate), il vecchio fornitore o fornitore uscente non libera il punto di fornitura. Di conseguenza respinge la pratica del cambio.

Chiudiamo il nostro articolo ricordandovi (segnalandovela come ulteriore possibilità) che il cambio fornitore - una volta saldati tutti i pagamenti in sospeso - è di norma un procedimento molto semplice, che non comporta alcun disservizio o impegno da parte vostra.

Nel dettaglio:

  • nessun distacco dell’energia elettrica o del gas
  • nessuna modifica all'impianto (contatore)
  • nessuna richiesta di comunicazione al fornitore con cui avete deciso di interrompere il contratto

Se desideri ricevere assistenza nella scelta e nell'attivazione delle offerte luce e gas, chiamaci oggi stesso gratuitamente

02 94 75 67 37

Info

Se sei interessato a Rateizzazione Bolletta Possibile Cambio Fornitore allora potresti anche essere interessato a:

Aggiornato su 19 Dic, 2024

Carolina D.

Redattrice

Laureata in Economia e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, si unisce al team di prontobolletta a Febbraio 2020. Da sempre appassionata al mondo dell'energia, Carolina si occupa della redazione dei contenuti editoriali, delle grafiche e dell' aggiornamento delle offerte luce e gas.

Commenti

bright star bright star bright star bright star grey star

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.