Contascatti elettrico: a cosa serve?
Ti aiutiamo a risparmiare almeno 200€ all'anno sulle tue bollette luce e gas! ⚡️
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Ti aiutiamo a risparmiare almeno 200€ all'anno sulle tue bollette luce e gas! ⚡️
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario Contascatti elettrico: a cosa serve e come funziona il nuovo contatore elettrico per l'utenza gas. Una panoramica completa che ne elenca i vantaggi.
Questo articolo è dedicato:
- alla situazione attuale dei contatori del gas in Italia
- ai vantaggi del contatore smart
- a capire quali sono le funzionalità del contascatti elettrico
Iniziamo per prima cosa a capire qual è la situazione attuale in Italia in riferimento ai contatori del gas: quando sono stati introdotti e a che punto siamo oggi?
Contascatti elettrico: introduzione dei nuovi contatori e situazione attuale
La sostituzione dei contatori del gas con i nuovi modelli elettrici è iniziata nel 2013 e il graduale processo è oggi è nel pieno dell'attività.
Quali sono i vantaggi dei nuovi contatori smart?
Contascatti elettrico: tutti i vantaggi dei contatori smart
I contatori di nuova generazione offrono tanti vantaggi, sia al fornitore, che si trova a gestire l'utenza gas con maggiore agio, sia al cliente che può esercitare con più facilità i propri diritti di consumatore consapevole.
Vediamo come.
Se vuoi risparmiare sulle bollette, chiama gratis al seguente numero, e lasciati guidare nella scelta di un'offerta più conveniente e sicura
Info
Contascatti elettrico: tutti i vantaggi dei contatori smart per il fornitore
Il contatore elettronico del gas garantisce:
Contascatti elettrico: tutti i vantaggi dei contatori smart per il cliente
Una delle principali caratteristiche del nuovo contatore elettrico gas è quella di permettere agli utenti di avere una maggiore consapevolezza dei propri consumi, in particolare quando questi hanno scelto il Mercato Libero.
[callout type="info" title="Il numero di matricola"]Il numero di matricola è un codice univoco che permette di identificare uno specifico apparecchio nonché il produttore dello stesso. A seconda dei modelli, la matricola può essere posizionata in zone differenti, ma sempre ben visibili.[/callout]
[callout type="success" title="Il codice PDR"]Il codice PDR, invece, definisce la posizione del contatore del gas. Si tratta, pertanto, di un codice che non dipende dall'apparecchio o dall'utente, ma dalla posizione in cui viene installato il contatore: viene assegnato al momento in cui l'utenza viene allacciata alla rete. Il PDR è composto da 14 cifre numeriche che permettono di riconoscere sia il distributore che l'utente.[/callout]
Entrambi questi dati, ossia il numero di matricola e il codice PDR, sono fondamentali quando si fanno richieste specifiche come ad esempio una voltura o una variazione di contratto.
Inoltre, il contatore elettronico è in grado di riconoscere e segnalare eventuali guasti o problemi legati al corretto utilizzo del gas, per questo sono presenti anche dei costi fissi. Capiamo quindi quanto si tratti non solo di un sistema di controllo e monitoraggio dei consumi, ma anche della corretta gestione della fornitura in tema di sicurezza.
Trattando unicamente la questione dei consumi, il contascatti elettrico è fondamentale per valutare nuove possibilità di risparmio. Nello specifico, a seconda dell'utilizzo del gas, per la sola acqua calda, per la cucina o per il riscaldamento, il lettore permetterà:
- [list-custom type="cross"]di visualizzare istantaneamente i consumi per poterli gestire al meglio, ad esempio abbassando il termostato della caldaia oppure controllando gli eccessivi utilizzi dell'acqua calda
- oppure di valutare un'offerta diversa, più adatta alle proprie esigenze di consumo. Vi segnaliamo, proprio a questo proposito, il Portale Offerte di ARERA, qui.
Ma veniamo ora al contascatti elettrico citato in apertura: a cosa serve?
Contascatti elettrico: quando e perché usarlo
Precisiamo che il contascatti elettrico è un sensore per porte e finestre da attaccare fisicamente sotto al contatore (i modelli di contatore con cui si consiglia di procedere sono i 3g e 4g, ossia analogici).
Il vantaggio? Un conteggio accurato del numero di scatti presente nel vostro contatore.
Info
Aggiornato su 30 Ott, 2024
Andrea Carriero
Head of Infrastructure
Andrea Carriero è un esperto di infrastrutture IT e DevOps, attualmente Head of Infrastructure presso Papernest, con oltre 6 anni di esperienza. Ha guidato progetti chiave per migliorare la scalabilità e l’efficienza dei sistemi, supportando la crescita operativa dell’azienda.
Andrea Carriero è un esperto di infrastrutture IT e DevOps, attualmente Head of Infrastructure presso Papernest, con oltre 6 anni di esperienza. Ha guidato progetti chiave per migliorare la scalabilità e l’efficienza dei sistemi, supportando la crescita operativa dell’azienda.
Commenti