Gruppo acquisto energia e risparmio in bolletta
Ti aiutiamo a risparmiare fino a 200€ all'anno sulle tue bollette luce e gas! ⚡️ Chiamaci!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Ti aiutiamo a risparmiare fino a 200€ all'anno sulle tue bollette luce e gas! ⚡️ Chiamaci!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario I gruppi d'acquisto sono un metodo per abbassare il prezzo di energia elettrica e gas creando un gruppo di consumatori. Si acquista presso lo stesso fornitore garantendo una base di clienti fissa per un prezzo più basso.
Del resto i consumatori italiani hanno visto, nel corso degli ultimi anni, un aumento stabile e continuo delle loro bollette: sia per le utenze domestiche, che per quelle aziendali. Questi ingenti costi, che gravano sul bilancio delle famiglie, hanno incentivato la ricerca di metodi alternativi per risparmiare sulle proprie utenze.
Infatti, si è assistito alla nascita di un cospicuo numero di compagnie fornitrici, che ha notevolmente aumentato la concorrenza. Per i fornitori stessi, oggi, è più difficile proporsi e sopravvivere sul mercato conquistando uno zoccolo duro di clienti fidelizzati.
- La creazione dei gruppi d’acquisto di energia sembra mettere d’accordo clienti e fornitori, offrendo ad entrambi possibilità vantaggiose.
Poiché si tratta ancora di una novità nel mercato italiano, per molti l’idea di un gruppo d’acquisto sarà del tutto nuova e non è sempre chiaro cosa aspettarsi, quali sono i vantaggi e i vincoli a cui si è sottoposti.
Con questo articolo facciamo chiarezza sui gruppi d’acquisto di energia e gas in Italia.
Gruppo acquisto energia: che cosa è?
Per capire bene che cosa sia un gruppo di acquisto energia, è utile guardare esempi provenienti anche da altri settori, oltre a quello energetico.
In effetti, questa particolare forma di associazione nasce dall’esigenza delle famiglie di risparmiare sull’acquisto dei beni primari, come cibo e bevande, acquistandoli in grossi quantitativi e bypassando la filiera classica di distribuzione.
Acquistando ingenti quantità di merce, il prezzo di acquisto tenderà naturalmente a scendere e i beni acquistati verranno poi redistribuiti tra gli aderenti al gruppo. Così, i consumatori potranno beneficiare non solo del minor costo della merce, ma anche dell’abbattimento degli oneri della distribuzione, che spesso gravano sul prezzo di acquisto finale dei prodotti che abitualmente comperiamo.
Sulla falsariga del successo riscosso negli ultimi anni da questi gruppi di acquisto, si è pensato di riproporre il medesimo schema anche per la gestione dei contratti di fornitura di energia elettrica e di gas. In questo caso l’organigramma degli enti coinvolti nell’operazione è molto più semplice.
Risparmiare sulla bolletta grazie alle luci a LED e cambiando le spine e le prese elettriche domestiche.
Le parti coinvolte nel gruppo d’acquisto
Sono molte le persone e le organizzazioni coinvolte nel gruppo d’acquisto. Per chiarire, possiamo raggrupparle e sintetizzarle in tre gruppi.
Organizzatori
Gli organizzatori del gruppo di acquisto possono essere associazioni di privati cittadini o aziende, ma in molti casi i gruppi sono patrocinati da enti pubblici, comuni e provincie.
Consumatori
Una volta raccolta la volontà dei consumatori di aderire al gruppo, gli organizzatori contattano i vari fornitori di energia elettrica per concordare tariffe più vantaggiose rispetto a quelle che vengono normalmente proposte per i singoli privati.
Scopri come risparmiare sulla tua bolletta, grazie alle nostre offerte esclusive
02 94 75 67 37Info
Fornitori di energia elettrica
- In cambio degli eccezionali sconti che vengono concessi, i gestori si assicurano un cospicuo numero di clienti strappandoli, di fatto, alle numerose aziende con cui competono sul mercato.
- Dunque, come si può intuire, la costituzione dei gruppi di acquisto per l’energia elettrica si rivela vantaggiosa sia per i cittadini che ne fanno parte, sia per i fornitori che sono disposti ad abbassare le proprie tariffe ottenendo in cambio nuovi clienti.
Se sei interessato a godere dei vantaggi di questa innovativa forma di risparmio, nel prossimo paragrafo entreremo nei dettagli delle procedure e del funzionamento di un gruppo d’acquisto per l’energia elettrica.
Gruppo acquisto energia: come funziona
Per poter aderire ad un gruppo di acquisto è essenziale, anzitutto, capire come funziona la sua costituzione e organizzazione. Vediamo qui le varie fasi di questo processo, dalla sua nascita fino alla sottoscrizione dell’offerta finale.
Organizzazione del gruppo
Il primo passo è, ovviamente, quello dell’organizzazione di un gruppo da parte di un ente pubblico, un’associazione privata o un gruppo di liberi cittadini.
Il gruppo d’acquisto diffonderà la voce della sua esistenza tra i cittadini e cercherà di raccogliere il numero più grande possibile di adesioni. Gli organizzatori pubblicizzeranno le condizioni che intendono contrattare con i fornitori, cercando di convincere il maggior numero di persone a sostenerli e avere, di conseguenza, un’influenza più forte nella trattativa.
Nella sua attività promozionale, i gruppi sono tenuti a indicare le seguenti informazioni:
- L’identità dell’ente organizzatore del gruppo.
- La sua imparzialità rispetto ai fornitori di energia elettrica che verranno interpellati.
- La descrizione dell’iniziativa, specificando se si tratta di un gruppo permanente o la sua esistenza è limitata nel tempo.
- La tipologia di cliente a cui l’offerta è rivolta (privati, domestici o non, piccole imprese, ecc.).
- Un indirizzo e un numero di telefono da contattare in caso di ulteriori informazioni.
Un buon modo per un gruppo d’acquisto di farsi pubblicità è quello di aderire alle linee guida proposte dall’Autorità.
In particolare, se l’organizzazione è adeguata ai vincoli di trasparenza proposti, essa verrà inserita nell’elenco dei Gruppi di acquisto di energia accreditati dall’ARERA. Così, sarà molto più facile venire trovati dai cittadini interessati.
Formalizzazione proposta
- Durante questa fase, le adesioni al gruppo d’acquisto serviranno come leva di scambio per cercare di ottenere un prezzo particolarmente conveniente.
Infatti, maggiore è il numero di persone che aderisce all'iniziativa, più interesse avranno le compagnie fornitrici a sottoscrivere un contratto speciale per quel gruppo, così da accaparrarsi un consistente numero di clienti. Di conseguenza, i gestori saranno disposti ad offrire prezzi anche molto più bassi pur di incrementare il proprio pacchetto clienti in maniera consistente.
Sottoscrizione offerta
Ovviamente, il cliente finale ha diritto di essere informato a proposito di tutti i dettagli della tariffa speciale sottoscritta.
In particolare, va specificato:
- La tipologia di fornitura: elettrica, gas o dual fuel.
- Se l’offerta è a prezzo fisso o variabile.
- Servizi e/o prestazioni aggiuntive incluse nel contratto, siano esse gratuite o a pagamento.
- Sconti particolari previsti.
- Eventuali garanzie che possono essere richieste al cliente.
Dopo aver preso visione di tutti gli accordi e le obbligazioni contrattuali con il fornitore, il consumatore può decidere di accettare o rifiutare l’offerta.
- Nel primo caso, si procederà come in una normale situazione di cambio fornitore, in cui il nuovo gestore si occuperà di tutte le pratiche necessarie per il trasloco dell’utenza.
- Invece, se il cliente non trova soddisfacenti gli accordi presi, può liberamente decidere di uscire dal gruppo , senza alcun vincolo e senza il pagamento di alcuna penale.
Se sei interessato ad ulteriori modi per ottenere bollette meno care puoi consultare i nostri articoli su come risparmiare sul riscaldamento e su come avere sconti in bolletta.
Parla con un nostro esperto per sapere come risparmiare fino a 200€ all'anno sulle bollette luce e gas. Già mezzo milione di persone si è affidata a noi
02 94 75 67 37
Info
Aggiornato su 30 Ott, 2024
Paolo A.
Redattore
Commenti