Trasloco utenze luce e gas: quanto costa e come si fa?

Stai per trasferirti e hai bisogno di attivare le utenze di luce e gas nella tua nuova casa? In questa guida ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere sul trasloco delle utenze, inclusi i passi da seguire per subentro, voltura, allaccio e attivazione. Scopri le tempistiche, i costi e come evitare inconvenienti. Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi! Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!

Come attivare le utenze di luce e gas nella nuova abitazione?

Quando ti trasferisci in una nuova casa, attivare le utenze di luce e gas è un passaggio fondamentale. A seconda della situazione, dovrai seguire una delle seguenti operazioni: subentro, voltura, allaccio o attivazione del contratto. Ogni operazione ha una procedura specifica, ma tutte sono essenziali per garantire un inizio senza problemi nel nuovo domicilio.

Operazione Descrizione Documentazione richiesta
Subentro gas Subentro luce Riattivazione del contratto a nome del nuovo intestatario in una casa già servita da un fornitore. Codice POD/PDR, documento d'identità
Voltura Trasferimento del contratto di fornitura da un precedente intestatario al nuovo. Dati del precedente intestatario, codice POD/PDR
Allaccio gas Allaccio luce Attivazione della fornitura in una casa non ancora servita da un contatore. Documenti identificativi, indirizzo di fornitura
Attivazione Firma del contratto di fornitura per completare il processo di attivazione. Contratto firmato, dati anagrafici

Trasloco utenze luce e gas: tempistiche

Quando si trasferisce in una nuova abitazione, è importante conoscere le tempistiche necessarie per il trasloco delle utenze di luce e gas. Ecco una panoramica delle tempistiche tipiche per ogni operazione:

  • Subentro: richiede circa 7 giorni lavorativi per il completamento. È la soluzione ideale per chi si trasferisce in una casa già servita da un fornitore di energia. Il contratto viene riattivato a nome del nuovo intestatario, mantenendo le stesse condizioni.
  • Voltura: la voltura permette il trasferimento del contratto e richiede mediamente 2-5 giorni lavorativi, a condizione che tutti i dati siano corretti e completi.
  • Allaccio: se la casa non è ancora fornita di energia, l’allaccio richiede tra 10 e 15 giorni lavorativi, a seconda della disponibilità della rete e delle caratteristiche della zona.
  • Attivazione: una volta firmato il contratto, l’attivazione richiede generalmente 5-7 giorni lavorativi, assicurati che tutte le informazioni siano corrette per evitare ritardi.

Cambio casa luce e gas: i costi

Quando si cambia casa e si necessita di attivare o trasferire le utenze di luce e gas, è fondamentale comprendere i costi associati a queste operazioni. In base al tipo di richiesta, i costi possono variare. Ecco una panoramica dei principali costi da considerare:

Operazione Costo Stimato
Subentro 30€ - 70€
Voltura 50€ - 100€
Attivazione 50€ - 100€
Allaccio 100€ - 300€
Deposito Cauzionale Varia a seconda del fornitore
Costi Aggiuntivi Variabile

Disdetta del contratto di fornitura della vecchia casa: cosa fare?

Quando ti trasferisci in una nuova abitazione, è fondamentale procedere con la disdetta del contratto di fornitura della vecchia casa, per evitare di continuare a pagare per un servizio che non utilizzi più. Ecco i passaggi principali per effettuare correttamente la disdetta:

  1. Contattare il fornitore: la prima cosa da fare è informare il fornitore della disdetta del contratto. Puoi farlo tramite numero verde, area clienti online o app. Assicurati di avere Codice POD (per luce) o PDR (per gas) e i tuoi dati.
  2. Compilare il modulo di disdetta: scarica o compila il modulo online, fornendo il motivo della disdetta, numero di contratto, indirizzo della vecchia abitazione e la data di cessazione del servizio.
  3. Restituire il contatore: se possiedi un contatore di proprietà, restituirlo al distributore seguendo le istruzioni che ti verranno fornite.
  4. Ricevere la bolletta finale: dopo la disdetta, riceverai la bolletta gas e bolletta luce finale con il consumo fino alla data di cessazione. Controlla che i consumi siano corretti.

Stai cercando il fornitore adatto a te? Chiama i nostri esperti e lasciati aiutare!

02 94 75 67 37

Info

Domande Frequenti

Quando fare le volture delle utenze?

Le volture delle utenze si possono fare quando la fornitura è ancora attiva e il vecchio inquilino non ha fatto la disdetta. La domanda per la voltura spetta chiederla al nuovo inquilino che entra in casa. La pratica deve quindi chiederla il soggetto che diventerà il nuovo intestatario della bolletta della luce e del gas.

Come posso cambiare intestatario delle utenze?

Il procedimento per cambiare intestatario in bolletta non è difficile. Si può procedere sul sito del fornitore scelto di energia. Oppure chiamare il Numero Verde.

Conviene fare la voltura o il subentro?

Se il contatore è già attivo e non vuoi nessuna interruzione nell'erogazione di corrente si dovrà procedere facendo una voltura. Il subentro invece è necessario quando l'utenza non è attiva, cioè il contatore non sta fornendo energia alettrica all'abitazione.

Aggiornato su 16 Apr, 2025

Commenti

bright star bright star bright star bright star grey star

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.