Risarcimento per interruzione della fornitura gas: come richiederlo?
Sommario: Richiedere il risarcimento per l’interruzione della fornitura del gas prevede le stesse procedure e dinamiche per la richiesta di rimborso in caso della mancata fornitura di energia elettrica. Per tanto, dopo aver riscontrato il problema, l’utente è tenuto a contattare la propria compagnia di fornitura, che deve spiegare in maniera precisa le ragioni che hanno portato all’interruzione.


Ti aiutiamo a risparmiare fino a 250€ all'anno sulle tue bollette luce e gas in soli 5 minuti! ⚡️
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Ti aiutiamo a risparmiare fino a 250€ all'anno sulle tue bollette luce e gas in soli 5 minuti! ⚡️
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Risarcimento per interruzione della fornitura gas: l'essenziale che devi sapere
Grazie all’ARERA, tutti gli utenti che riscontrano un problema del genere hanno la possibilità di ricevere un rimborso automatico, che deve essere effettuato dalla compagnia di fornitura entro termini ben precisi.
Il risarcimento, generalmente, viene fatto direttamente sulla bolletta del gas.
Così come nel caso dell’energia elettrica, anche l’interruzione della fornitura del gas può verificarsi secondo due diverse modalità:
- Con preavviso
- Senza preavviso
A quanto ammonta il rimborso?
- Fino ad un massimo di €6.000 per le imprese;
- Da €30 a €300 per i clienti domestici
Risarcimento per interruzione della fornitura gas con preavviso
Nel caso dell'interruzione del gas con preavviso, il distributore può effettuarla, se già programmata in precedenza, nel caso di lavori di manutenzione.
In questo caso, gli utenti devono essere informati prima, per l’esattezza:
- Almeno 24 ore prima per un guasto
- Almeno 2 giorni lavorativi prima per altro
Rimborso interruzione gas senza preavviso
Nel caso di interruzione di gas senza preavviso, invece, questa non dipende da interventi programmati dal distributore.
Inoltre, l’interruzione del gas deve essere di questi tre tipi:
- Lunga se è superiore a 3 minuti
- Breve se da un secondo a 3 minuti
- Transitoria se minore di un secondo
- Sito web della società
- Posta
- Modulo apposito che è possibile trovare sul sito della compagnia
Successivamente, lo stesso distributore ha 8 ore di tempo per ripristinare la fornitura del gas.
Le tariffe previste per l’interruzione del gas
Le tariffe dei rimborsi variano a seconda del tipo di interruzione e tempo impiegato per il ripristino
- Nel caso di una interruzione di gas effettuata con preavviso, il tempo massimo di ripristino è di circa 8 ore e l’indennizzo è pari a 30 euro;
- Se l’interruzione di gas viene fatta senza preavviso, invece, il risarcimento può variare sulla base del numero di abitanti, ma generalmente, anche in questo caso, il rimborso previsto è pari a 30 euro.
I rimborsi dell’ARERA per l’interruzione di gas
L’ARERA prevede una serie di rimborsi automatici:
- Dai 30 ai 300 euro per le famiglie
- Fino a 6.000 euro per le imprese
In questo modo, i clienti hanno la possibilità di essere agevolati facilmente. Come già detto all’inizio, i rimborsi sono accreditati direttamente sulla bolletta e vengono pagati dalla compagnia di distribuzione.
Pertanto, le famiglie hanno diritto a un rimborso pari a 30 euro, oltre 15 euro in più per tutti gli ulteriori blocchi di fornitura del gas, se l’interruzione è prolungata di circa 4 ore circa.
Scopri anche come funziona il rimborso per l'interruzione dell'energia elettrica.
Come richiedere il risarcimento per l’interruzione della fornitura gas a una qualsiasi compagnia
A volte, può capitare che un utente riceva una bolletta del gas che prevede il pagamento di una cifra troppo elevata rispetto a quanto ha realmente consumato.
In questi casi, il cliente è tenuto a contattare la compagnia fornitrice o tramite e-mail o telefono oppure attraverso il Servizio Clienti presente sul sito del fornitore stesso. Ti lasciamo qui alcune pagine dei contatti dei principali fornitori: contatti AGSM, contatti Alperia, contatti Edison, contatti Enel, contatti Optima, contatti Iren.
In seguito, la società deve restituire la cifra pagata in più dal cliente attraverso una serie di modalità di pagamento diverse:
- Tramite domiciliazione bancaria, con la quale la cifra è addebitata direttamente sul conto corrente del cliente
- Tramite le bollette successive: in questo caso, l’importo viene sottratto direttamente dal costo totale della bolletta seguente
Anche nel caso di un risarcimento per l’interruzione della fornitura gas, il cliente può avvalersi di un pagamento con SISAL, che deve avvenire:
- Entro 20 giorni con bonifico;
- Entro 30 giorni con assegno non trasferibile.
La richiesta di rimborso SISAL vale 90 giorni e, nel caso di smarrimento, è possibile richiederne una copia alla propria compagnia.
Se il rimborso viene fatto a nome di una persona deceduta, l’erede deve impegnarsi a disdire il contratto e, subito dopo, a contattare il Servizio Clienti per richiedere la documentazione per ottenere il rimborso a suo nome.
Il risarcimento per l’interruzione della fornitura gas con SISAL può essere effettuato presso uno dei punti SisalPay presenti in zona, dove è necessario consegnare i seguenti documenti:
- La lettera di avviso della compagnia
- Il codice fiscale del cliente
- Il documento di identità del cliente
In seguito, è sufficiente riscuotere la somma prevista dal rimborso. È importante sottolineare che con SISAL, i rimborsi possono essere effettuati fino a un massimo di 500 euro.
Affidati ai nostri esperti per qualsiasi operazione sui tuoi contratti luce e gas! Già oltre 560 mila persone si sono affidate al nostro servizio!
02 94 75 67 37
Info
Per saperne di più in tema luce e gas visita le seguenti pagine dedicate all'argomento:
Aggiornato su 13 Mar, 2025
Gaia Della Ghelfa
Redattrice SEO specializzata nella sostenibilità
Laureata con lode in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità presso l'Università di Pavia, sta attualmente conseguendo un Master in Marketing & Sales presso la Rome Business School, interamente in inglese. Le sue passioni per il marketing, i viaggi e la sostenibilità, unita alla sua formazione accademica e alle numerose esperienze internazionali in Norvegia, Spagna, Francia, Stati Uniti e Germania, l'hanno portata a entrare nel team SEO di Papernest a Barcellona, dove si occupa del mercato italiano.
Laureata con lode in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità presso l'Università di Pavia, sta attualmente conseguendo un Master in Marketing & Sales presso la Rome Business School, interamente in inglese. Le sue passioni per il marketing, i viaggi e la sostenibilità, unita alla sua formazione accademica e alle numerose esperienze internazionali in Norvegia, Spagna, Francia, Stati Uniti e Germania, l'hanno portata a entrare nel team SEO di Papernest a Barcellona, dove si occupa del mercato italiano.
Commento inviato!
Grazie, il tuo commento è stato inviato e sarà presto revisionato.
Inviando i dati si accetta l'informativa sulla privacy
Commenti