ARERA: calano le bollette luce e gas nel secondo trimestre dell’anno 2020

Ebbene si, l'emergenza del Covid-19 coinvolge proprio tutti i settori anche quello dell'energia elettrica.
L'Autorità ARERA ha dichiarato, nel suo comunicato stampa trimestrale, che approssimativamente ogni famiglia avrà un risparmio di ben 184€ all'anno.
Si stima, infatti, che una famiglia tipo in mercato di tutela, nel periodo che va dal 1 luglio 2019 al 30 giugno 2020, avrà un risparmio di:
- Circa 45 euro all'anno per elettricità
- Circa 139 euro all'anno per il gas
Da cosa dipende questo drastico calo? Vediamo insieme di cosa si tratta.
Il calo delle bollette luce e gas
La diminuzione degli importi delle nostre bollette è collegata all'emergenza Coronavirus che il nostro paese sta subendo in queste drammatiche settimane. Tale diminuzione, infatti, è dovuta:
- al calo dei consumi energetici che, a sua volta, riduce le quotazioni nei mercati all'ingrosso
- e ad una sostanziale stabilità nel fabbisogno degli oneri generali di sistema
Secondo l'ultimo aggiornamento fornito da Arera, nel secondo trimestre dell’anno 2020, si avrà per una famiglia tipo del Servizio a Maggior Tutela:
- una riduzione del -18,3% per l’elettricità
- una riduzione del -13,5% per il gas
Ma qual è la spiegazione di tale fenomeno? Vediamo nel dettaglio.
Il calo dei consumi e delle quotazioni
Il protrarsi dello stato di emergenza, prevede una incisiva contrazione dei consumi di luce e gas nelle prossime settimane o addirittura mesi (a causa dei lockdown imposti dal diffondersi della Pandemia nelle regione italiane).
Di conseguenza si attende che le quotazioni nei mercati all'ingrosso dell'energia elettrica e del gas subiscano anch'esse un brusco calo.
Questa situazione è soprattutto condizionata dall'attuale lockdown che coinvolge le regioni italiane e dalle misure stringenti che la maggior parte dei Paesi ha adottato, fra cui: cessazione o riduzione dell'attività nelle filiere produttive, chiusura delle attività ritenute "non essenziali" e limitazioni degli spostamenti nazionali e internazionali.
ARERA e il nuovo fondo da 1 miliardo e mezzo di euro
Un'altra importante novità introdotta recentemente da Arera, per l'emergenza Covid-19, è stato l'aumento ad 1 miliardo e mezzo di euro (rispetto al miliardo attuale) del fondo la Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali a sostegno dell'emergenza Covid-19.
Tale fondo sarà interamente destinato agli attuali e futuri interventi a supporto dei consumatori italiani in tema di tutele e garanzie per tutta la filiera dell'energia elettrica e del gas. L'idea di fondo è quella di avere a disposizione della liquidità a cui attingere in casi di straordinarie necessità per quanto concerne l'energia
Aggiornato su 13 Mar, 2025
Giulia P.
Redattrice
Laureata in Economia e Management presso l'Universita Commerciale Luigi Bocconi, si unisce al team di prontobolletta a Febbraio 2020. Scrivere è la sua passione fin da piccola, per questo Giulia si occupa della redazione dei contenuti informativi con un focus sulle news.
Laureata in Economia e Management presso l'Universita Commerciale Luigi Bocconi, si unisce al team di prontobolletta a Febbraio 2020. Scrivere è la sua passione fin da piccola, per questo Giulia si occupa della redazione dei contenuti informativi con un focus sulle news.
Commenti