
Papernest ti aiuta a risparmiare più di 250€ all'anno sulle bollette grazie alle migliori offerte⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Papernest ti aiuta a risparmiare più di 250€ all'anno sulle bollette grazie alle migliori offerte⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Bollette Enel Energia: come leggerle

Sommario Saper leggere la bolletta è molto importante in quanto al suo interno troviamo informazioni fondamentali su fornitura, consumi e metodi di pagamento.
Bollette Enel gas: come leggerle
Leggere le bollette gas e luce interpretando tutte le voci di spesa può sembrare molto difficile, soprattutto quando alcuni termini tecnici risultano sconosciuti.
PAGINE | COSA CONTIENE? |
PRIMA |
|
SECONDA |
Dettaglio dei consumi
|
TERZA, QUARTA e QUINTA |
|
Le voci della bolletta gas Enel Energia
Passiamo in rassegna, voce per voce, i dati disponibili su ogni pagina della bolletta Enel gas.
PRIMA PAGINA
Partendo da in alto a sinistra troviamo i dati relativi alla fornitura di gas:
- Indirizzo cliente
- Tipologia cliente ("domestico” o “altri usi”)
- Tipologia uso (acqua calda sanitaria o anche riscaldamento e cottura)
- Nome dell’offerta gas di Enel Energia prescelta
- Matricola del contatore del gas
- Classe del contatore (utile per sapere se si ha diritto al bonus sociale gas)
- Codice REMI (Punto di Consegna) che indica la cabina del gas da cui parte fisicamente il tubo che porta il gas all’utenza (utile in caso di guasti alla fornitura).
Nella seconda colonna in alto sono presenti ulteriori dati relativi alla fornitura di gas:
- Tipo di pagamento scelto
- Parametro P che si riferisce alla quantità di energia contenuta in un metro cubo di gas a condizioni standard di temperatura e pressione
- Coefficiente C che è il valore utilizzato per convertire il consumo misurato dal contatore, espresso in metri cubi, nell’unità di misura utilizzata per la fatturazione, cioè gli standard metri cubi (Smc). Il coefficiente di conversione C cambia da città a città perché la stessa quantità di gas occupa un volume diverso a seconda che venga consegnato in una località di mare o di montagna
- Data di attivazione della fornitura del gas che corrisponde alla data di attivazione della fornitura e/o delle condizioni contrattuali
- Prezzo della componente sostitutiva materia prima del contratto
- Il nome del distributore di riferimento
Nella parte centrale della prima pagina della bolletta del gas di Enel Energia, trovate un ulteriore blocco di informazioni relative questa volta alla fattura:
- Numero cliente
- Codice PDR della fornitura
- Codice fiscale dell’intestatario del contratto
- Tipo di fornitura (in questo caso gas naturale)
- Numero della fattura
- Periodo temporale di riferimento della bolletta
- Prezzo totale da pagare, comprensivo delle imposte e data entro la quale deve essere effettuato tale pagamento
Troverai tutte le informazioni riguardanti la burocrazia nella contrattualistica energetica e le bollette luce e gas sul portale prontobolletta.it luce e gas, il nuovo sito di informazioni sul mondo dell'energia.
SECONDA PAGINA
La seconda pagina della bolletta gas è dedicata al dettaglio dei consumi:
- il primo dato è il consumo rilevato nel periodo di fatturazione, espresso in metri cubi di gas
- poi ci sono il consumo fatturato (di solito uguale a quello rilevato)
- infine i consumi residui, che sono i decimali esclusi dal totale dei consumi fatturati, e possono sommarsi ai residui di bollette precedenti.
PAGINE 3, 4 E 5
Le restanti pagine della bolletta sono dedicate alla sezione “Informazioni per i clienti” dove trovate notizie sulla tua fornitura.
Chiama un nostro esperto per risparmiare sulla tua bolletta! Attiva le offerte migliori del momento
02 94 75 67 37Info
Enel Energia: guida alle offerte
Grazie al contatore 2G, le offerte sono diventate personalizzate, cioè sono basate sul stile di consumo. Ne è un esempio Ore Free, la nuova offerta luce di Enel Energia sul Mercato Libero che si avvale delle potenzialità del contatore elettronico di seconda generazione (2G). Enel Energia propone offerte personalizzate e flessibili.
Informazioni utili sulle vostre bollette
Bollette Enel Energia ogni quanto arrivano
Per sapere con esattezza ogni quanti mesi Enel Energia invia le bollette, conoscere i dettagli sulle modalità di pagamento e capire come muoversi in caso di pagamento in ritardo, è necessario consultare il sito ufficiale a questo link perché la periodicità dell’invio delle bollette dipende dal tipo di fornitura e dal tipo di offerta che si va a scegliere.
Bollette Enel sbagliate cosa fare
Se avete ricevuto bollette Enel gas sbagliate o bollette Enel luce sbagliate, è possibile chiedere la rettifica della bolletta collegandosi al sito ufficiale Enel Energia per poi:
- accedere all’Area Clienti
- selezionare la voce di menu “Rettifica bolletta” presente all’interno della sezione “Le bollette”
- inserire la lettura rilevata sul contatore
Un’email confermerà successivamente l'emissione della fattura corretta. Se hai già pagato una bolletta errata, Enel Energia provvederà al rimborso dell’importo in eccesso. Scopri come richiederlo velocemente consultando la nostra guida dettagliata per il rimborso Enel Energia.
Bollette Enel non pagate prescrizione
La riduzione della prescrizione da 5 a 2 anni era già prevista per le forniture elettriche dallo scorso 1° marzo, in attuazione della Legge di bilancio 2018.
Bollette Enel Online
Importante sapere che Enel Energia mette a disposizione dei propri clienti non solo la bolletta cartacea tradizionale, ma anche la Bolletta Web attivabile sul sito ufficiale a questa pagina indicando i soli codice fiscale o partita IVA e numero cliente.
Scopri come stare alla larga dalle truffe "Enel" sulle bollette.
Allaccio, voltura, subentro, disdetta e contatti utili di Enel Energia
Abbiamo parlato di lettura bollette, ma sapete di avere a disposizione 4 tipologie di contratto con Enel Energia? Dipenderà dalle vostre esigenze di consumo e dal tipo di fornitura.
Attivazione contatore
Se dovete attivare un nuovo contatore Enel che non ha mai erogato energia elettrica, potete farlo online. Se invece dovete attivare un contattore che non ha mai erogato gas, dovrete recarvi in uno degli Spazi Enel. Vi serviranno in entrambi i casi:
- Codice fiscale
- Codice POD
Voltura
La voltura online con Enel Energia è semplice e comporta il cambio dell’intestatario dell’utenza, ma il contratto di fornitura di energia elettrica o gas rimarrà attivo e soprattutto non servirà apportare modifiche al contatore. Non correrete inoltre alcun rischio di interruzione del servizio, né l’aggravio di tempi e costi.
Per intestare a vostro nome un contratto intestato ad altra persona dovrete indicare:
- Codice fiscale
- Codice POD
- Lettura del contatore
Subentro
Anche la richiesta di subentro con Enel Energia è disponibile online: permette di ripristinare l’uso di un contatore e attivare la fornitura più adatta di energia elettrica o gas.
Per riattivare un contatore disattivato o già chiuso dovrete indicare:
- Codice fiscale
- Codice POD
Disdetta
La disattivazione della fornitura comporta la chiusura del contatore ed è definitiva. Come inoltrare la richiesta di disdetta a Enel Energia? Se si tratta di una fornitura per uso abitativo, potete inviare la richiesta dall’area riservata (ottenendo un bonus di 25€ per la sottoscrizione di un nuovo contratto con Enel Energia dal sito enel.it - utilizzabile entro i successivi 12 mesi).
Per richiedere anche la rimozione del contatore, segnaliamo qui la modulistica ufficiale.
Enel è entrata nel mercato libero dell'energia.
Contatti utili
In caso di problemi con la bolletta, la lettura del contatore, eventuali segnalazione di guasti o richiesta di informazioni che non riuscite a reperire dal sito ufficiale, consigliamo di mettervi in contatto con un operatore attraverso le principali modalità di contatto previste da Enel Energia.
Ecco alcune pagine che potrebbero interessarti:
- Codice POD Eni
- Codice POD contatore
- Mercato libero Enel
- Differenza mercato libero e mercato tutelato
- I migliori fornitori di luce e gas
Contatta un esperto per attivare luce e gas, cambiare intestatario o offerta! La chiamata è senza costi aggiuntivi
02 94 75 67 37
Info
Aggiornato su 13 Mar, 2025
Giulia P.
Redattrice
Laureata in Economia e Management presso l'Universita Commerciale Luigi Bocconi, si unisce al team di prontobolletta a Febbraio 2020. Scrivere è la sua passione fin da piccola, per questo Giulia si occupa della redazione dei contenuti informativi con un focus sulle news.
Laureata in Economia e Management presso l'Universita Commerciale Luigi Bocconi, si unisce al team di prontobolletta a Febbraio 2020. Scrivere è la sua passione fin da piccola, per questo Giulia si occupa della redazione dei contenuti informativi con un focus sulle news.
Commenti