Meglio Enel o A2A: quale conviene di più?
Enel o A2A? Enel e A2A sono tra i principali operatori del mercato energetico italiano, ma quale conviene di più? Se il tuo obiettivo è risparmiare in bolletta con tariffe competitive e soluzioni ecologiche, allora A2A è il fornitore più adatto a te. Se, invece, preferisci un gestore che ti garantisca un'assistenza efficiente, rapida e disponibile 24 ore su 24, allora Enel è la scelta ideale.

Chiama senza impegno per attivare la migliore tariffa luce e gas con uno dei nostri esperti
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Fatti richiamare GRATIS per attivare la migliore tariffa luce e gas con uno dei nostri esperti
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

A2A o Enel? Le offerte a confronto
Quando si sceglie tra A2A ed Enel, è fondamentale comprendere le differenze tra le offerte a prezzo fisso e quelle a prezzo variabile (indicizzato). Ecco un confronto dettagliato delle offerte di Enel Energia e A2A Energia per luce e gas, che ti aiuterà a scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
Le offerte a prezzo fisso di Enel e A2A sono ideali per chi preferisce stabilire una tariffa stabile per tutta la durata del contratto. Le offerte a prezzo variabile (indicizzate) sono più flessibili, permettendo al cliente di approfittare delle fluttuazioni dei prezzi all'ingrosso, ma con il rischio di un aumento dei costi durante i periodi di alta domanda.
Per il gas, le offerte a prezzo fisso sono ideali se vuoi congelare il prezzo per tutta la durata del contratto, mentre quelle a prezzo variabile ti consentono di risparmiare nei periodi di bassa domanda, ma con il rischio di aumenti se il mercato cresce.
Quale conviene di più?
- Se preferisci un fornitore con soluzioni ecologiche e tariffe verdi: scegli A2A, generalmente più conveniente per chi cerca un'offerta economica e sostenibile.
- Se cerchi un fornitore con una vasta gamma di servizi e assistenza h24: scegli Enel, che offre soluzioni innovative e supporto clienti disponibile 24 ore su 24, risultando vantaggiosa per chi cerca un servizio completo.
Enel e A2A: differenze su servizi e assistenza
Dettaglio Contatto | Enel Energia | A2A Energia |
---|---|---|
Numero Verde |
800.900.860 24/7 (Telefono e App) |
800.997.788 Lun-Ven 8:00 - 20:00 |
clienti@enel.com | servizioclienti@a2a.eu |
Quando si tratta di servizi e assistenza clienti, Enel e A2A offrono entrambe opzioni di qualità, ma con differenze nelle modalità di supporto e nelle soluzioni proposte.
Enel Energia offre una vasta gamma di servizi, tra cui:
- Gestione online del contratto e delle fatture tramite la Area Clienti;
- Soluzioni smart home e fotovoltaiche per chi cerca innovazione;
- Offerta di bonus energetici per le famiglie a basso reddito.
D'altro canto, A2A Energia punta molto sulla sostenibilità, con:
- Offerte 100% verdi e soluzioni ecologiche;
- Gestione facile delle bollette tramite la piattaforma online;
- Consulenze personalizzate per ottimizzare i consumi.
Enel fornisce assistenza clienti 24/7 tramite telefono e app, con un supporto efficiente per la gestione dei consumi e la lettura del contatore. A2A offre un servizio clienti attivo dal lunedì al venerdì, con un’assistenza telefonica che risponde in tempi medi, ma con un’attenzione particolare alle soluzioni ecologiche.
Enel si distingue per un’esperienza utente fluida grazie alla sua app intuitiva e al sito ben strutturato, che permette una gestione facile di tutti i servizi. A2A, pur avendo un'app funzionale, potrebbe migliorare la velocità nelle risposte per richieste più complesse.
Opinioni e recensioni degli utenti su Enel e A2A
Le recensioni degli utenti possono rivelare molto sulla qualità dei servizi offerti da Enel e A2A. I consumatori apprezzano, in generale, la facilità di gestione delle bollette e l’efficienza dei servizi, ma ci sono anche aspetti migliorabili per entrambi i fornitori. Di seguito, trovi alcune delle opinioni più frequenti riguardo a entrambi i fornitori:
Recensioni su Enel Energia
Recensioni su A2A
Come passare a Enel Energia o A2A Energia?
Se desideri passare a Enel Energia o A2A Energia, il processo è semplice e gratuito. Ecco i passaggi da seguire:
- Verifica la tua attuale offerta: prima di fare il passaggio, controlla il contratto attuale per assicurarti che non ci siano vincoli o penali;
- Scegli l'offerta più adatta: entrambi i fornitori offrono diverse tariffe, sia fisse che variabili, per adattarsi alle tue esigenze di consumo;
- Compila la richiesta di attivazione: puoi farlo direttamente online sul sito di Enel o A2A, dove ti verrà chiesto di fornire il Codice POD, l'indirizzo della tua fornitura e i tuoi dati anagrafici;
- Attendi la conferma: una volta inviata la tua richiesta, Enel o A2A si occuperanno delle formalità burocratiche e ti invieranno una conferma del passaggio;
- Inizia a ricevere le bollette: Dopo il completamento del passaggio, inizierai a ricevere le bollette dal tuo nuovo fornitore, con il piano che hai scelto.
Costi e tempistiche
Il passaggio a Enel e A2A avviene solitamente entro 2-3 settimane senza interruzione del servizio e, generalmente, non comporta alcun costo. Tuttavia, è sempre importante verificare se ci sono penali con il fornitore precedente.
Enel e A2A: chi sono e quali sono le differenze?
Enel Energia è uno dei principali fornitori di energia elettrica e gas in Italia e a livello globale. È conosciuta per il suo impegno nell'innovazione e nella sostenibilità, proponendo soluzioni come smart home e fotovoltaico. Enel si distingue anche per la varietà delle sue tariffe e per l'assistenza 24 ore su 24.
A2A Energia, parte del gruppo A2A, è un fornitore che punta principalmente sulla sostenibilità ambientale. Offrendo energia 100% verde, A2A è apprezzata per le sue soluzioni ecologiche e per un'attenzione particolare al risparmio energetico.
Le differenze principali tra i due fornitori riguardano l’approccio alla sostenibilità e le offerte:
- Sostenibilità: mentre A2A è fortemente focalizzata su energia verde e soluzioni ecologiche, Enel offre una varietà di soluzioni tecnologiche, tra cui il fotovoltaico e le smart home.
- Servizi clienti: Enel garantisce supporto h24, mentre A2A offre assistenza durante la settimana, con orari più limitati.
In breve, Enel è la scelta ideale per chi cerca innovazione tecnologica e soluzioni avanzate, mentre A2A si distingue per il suo impegno verso l’energia sostenibile e l'efficienza ecologica.
Info
Articoli correlati
A2A o Enel: quale fornitore scegliere per la tua energia?
Scopri il confronto tra A2A e Enel per l'energia elettrica e gas: qual è il fornitore migliore per le tue esigenze?
Enel o Acea: chi offre le tariffe migliori per il gas?
Leggi il confronto tra Enel e Acea per scoprire quale operatore offre le soluzioni più vantaggiose per il gas.
A2A o Edison: confronto tra offerte e prezzi per energia e gas
Scopri quale tra A2A ed Edison propone le migliori tariffe per energia e gas e come scegliere il fornitore più adatto.
Le utltime news
Tra tre anni, l’Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti consumerà più energia di tutta l’Italia
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta facendo enormi progressi negli Stati Uniti, ma ....
Ritorno del nucleare in Italia: la nuova strategia per l'indipendenza energetica
Il governo italiano ha avviato un'iniziativa storica per reintrodurre l'energia nucleare nel mix energetico...
Nuovi Impianti Rinnovabili in Puglia e Basilicata: 400 MW tra Eolico e Fotovoltaico
Il Governo italiano ha recentemente dato il via a un'importante iniziativa per...
Domande Frequenti
Qual è il miglior fornitore di energia tra Enel e A2A?
La scelta del miglior fornitore dipende dalle tue esigenze specifiche. Se preferisci un fornitore con una vasta gamma di servizi innovativi, Enel Energia potrebbe essere la scelta giusta per te. Enel offre soluzioni avanzate, come fotovoltaico e smart home, oltre a un'assistenza clienti attiva 24 ore su 24. Se, invece, desideri un fornitore con un forte impegno verso la sostenibilità e le soluzioni ecologiche, A2A Energia è una scelta interessante, soprattutto per chi cerca offerte 100% verdi.
Per scoprire quale dei due è il più conveniente per te, consulta la pagina con il confronto delle offerte tra A2A ed Enel.
Quali sono le migliori offerte luce e gas tra Enel e A2A?
Le offerte di Enel e A2A variano in base alle tue esigenze di consumo. Enel offre piani con tariffe sia fisse che variabili, permettendo una maggiore flessibilità. Le sue offerte per la luce comprendono anche tariffe pensate per l’uso di energie rinnovabili. A2A, invece, è particolarmente adatta per chi cerca soluzioni ecologiche, con tariffe a energia verde. Per il gas, entrambe le aziende propongono offerte competitive, ma A2A offre soluzioni pensate per ottimizzare i consumi energetici e ridurre l'impatto ambientale.
Scopri tutte le offerte dettagliate di Enel e A2A per luce e gas nella nostra guida completa.
Come cambiano le offerte con la fine del mercato tutelato? Meglio Enel o A2A?
Con la fine del mercato tutelato, i consumatori dovranno passare al mercato libero. In questo nuovo scenario, sia Enel che A2A offrono soluzioni diverse. Enel propone offerte flessibili, con una vasta gamma di tariffe che si adattano alle necessità di ogni cliente, mentre A2A punta sulla sostenibilità e sull'energia 100% verde. Se il tuo obiettivo è risparmiare sui consumi senza compromettere la qualità del servizio, Enel potrebbe essere una scelta vantaggiosa. Se invece desideri fare una scelta ecologica e contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale, A2A potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Cosa succede se cambio fornitore da Enel a A2A?
Il cambio di fornitore tra Enel e A2A è un processo semplice e gratuito. Non ci saranno interruzioni del servizio durante il passaggio, e la gestione del contratto con il nuovo fornitore sarà completamente digitale. Sarà necessario fornire il Codice POD e i dati relativi alla fornitura. In generale, il passaggio avviene in circa 2-3 settimane, con il nuovo fornitore che inizia a inviare le bollette una volta completato il processo. È importante verificare che il tuo contratto con il fornitore attuale non abbia penali per il recesso anticipato.
Aggiornato su 13 Mar, 2025
Commenti