Un confronto tra le offerte di Enel Energia e Hera e le loro caratteristiche
Sommario: Enel e Hera offrono diverse soluzioni, come sconti, servizi digitali, e assistenza personalizzata. La liberalizzazione del mercato ha permesso la nascita di numerosi nuovi fornitori, rendendo la scelta ancora più ampia. Questa guida esplora le differenze tra Enel e Hera, incluse le tariffe, i servizi e le recensioni degli utenti. Inoltre, fornisce informazioni pratiche su come cambiare fornitore in modo semplice e gratuito. Scopri le offerte migliori per te!


Ti aiutiamo ad attivare le utenze luce e gas o a cambiare fornitore in soli 5 minuti! ⚡️ Chiamaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Ti aiutiamo ad attivare le utenze luce e gas o a cambiare fornitore in soli 5 minuti! ⚡️ Chiamaci!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Perchè confrontare i fornitori di luce e gas Enel e Hera?
Nel mercato Italiano sono presenti diversi fornitori di luce e gas. Per riuscire a compiere la scelta più adatta alle nostre esigenze, bisogna:
- analizzare i servizi extra proposti dai fornitori
- identificare il prezzo più economico in base ai relativi consumi
Inoltre, vi siete mai chiesti cosa sono i servizi extra da prendere in considerazione? Ogni fornitore oltre alle varie offerte può mettere a disposizione del cliente delle facilitazioni come dei servizi digitali, sconti e premi fedeltà, un controllo dei consumi e assistenza personalizzata.
Detto questo, scopriamo insieme cosa offrono Hera e Enel, in modo da poter scegliere un fornitore o l'altro in maniera consapevole.
Quali sono i principali fornitori italiani di luce e gas?
In Italia, Enel ha avuto il monopolio del mercato dell'elettricità per decenni fino al 1999 quando il mercato dell'energia si è aperto alla concorrenza.
Nuovi fornitori di energia elettrica e gas sono emersi nel corso degli anni e offrono tariffe concorrenziali e molto vantaggiose, come, per esempio:
Perchè preferire Enel Energia o Hera?
Il mercato Italiano è molto ampio e variegato e il numero di fornitori luce e gas è cresicuto poichè dal 2022, in base alla Legge Concorrenza, la liberalizzazione del mercato dell’energia è stato completato, e questo ha segnato la fine del mercato tutelato. Per fare la scelta giusta bisogna perciò confrontare i vari fornitori presenti. In questa pagina vi mostreremo le differenze tra due fornitori molto importanti: Enel Energia ed Hera .
Chi sono Enel Energia e Hera?
- ENEL (Ente Nazionale per l’Energia Elettrica): ha mantenuto il monopolio nel settore elettrico Italiano fino al 1999 quando inizia il processo di liberalizzazionedel mercato. È ancora oggi uno dei leader del mercato ampliando e diversificando la sua offerta operando anche globalmente. Enel è conosciuta per innovazione e sostenibilità.
- Hera: nasce nel 2001, in pochi anni ha scalato rapidamente la vetta nel settore dei fornitori di energia ed è diventata una opzione concreta all’interno del mercato libero Italiano. Hera propone una vasta scelta di offerte luce e gas abbinate a dei servizi aggiuntivi per semplificare la vita quotidiana dei propri clienti.
Perchè scegliere Enel Energia o Hera? Scopriamo le loro caratteristiche
Le società di fornitura hanno molte tariffe diverse ma è utile guardare anche ai servizi che offrono ed ai tratti distintivi di ciascuna per trovare il fornitore che meglio si confà ai nostri bisogni. Ecco le principali peculiarità dei due fornitori:
Enel Energia | Hera |
---|---|
Prezzi competitivi | Soluzioni sostenibili |
Servizio clienti sempre attivo | Diario dei consumi |
Punti fisici in tutta Italia | Energia da fonti rinnovabili |
Sono migliori le tariffe luce di Enel Energia o Hera?
Il prezzo della luce elettrica è differente per i vari fornitori e viene calcolato in base al momento della giornata in cui si consuma l'energia elettrica. Il consumo viene calcolato tramite il chilowattora (kWh) e misurato dal contatore della luce. La fatturazione dei consumi si suddivide nelle seguenti fasce orarie definite dall'ARERA:
- Opzione monoraria (F0): fornisce un prezzo unico per tutto il giorno senza variazioni di ora
- Opzione bioraria (F23): prevede due fasce orarie, F1 dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì e F23 dalle 19 alle 8 dei giorni feriali e per tutto il giorno nei fine settimana e nei festivi.
Per quanto riguarda le tariffe dei due fornitori, ciò che li distingue è il fatto che Enel offre tariffe determinate dal mercato di maggior tutela, mentre Hera offre prezzi regolamentati.
Tariffe gas, Enel Energia o Hera?
Il costo del gas è calcolato tramite un Smc, definito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente su base trimestrale per il mercato di tutela. Questo prezzo viene utilizzato per definire la fattura al consumatore finale, ecco alcune offerte gas di Enel Energia e Hera:
Enel Energia | Hera |
---|---|
Enel Move Gas | Più Controllo Special Active |
0,91 €/Smc* | PSV + 0,1 €/Smc |
Solo online, prezzo fisso, contratto chiaro e semplice. Possibilità di accesso a sconti e bonus speciali | Prezzo fisso 12 mesi e bonus sui primi consumi |
Enel Fix Gas | Hera Più Controllo Special Flat |
0,616 €/Smc* | 0,699 €/Smc |
Prezzo bloccato per i primi 12 mesi di fornitura e sconto del 30% sul prezzo di listino della componente materia prima gas | Profilo di consumo e prezzo fisso, energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, bonus sulle soluzioni sostenibili |
Se vuoi saperne di più, visita le nostre pagine riguardo le offerte di Enel e le offerte di Hera!
Recensioni Enel e Hera: cosa ne pensano gli utenti?
Esploriamo le valutazioni e le opinioni espresse dai clienti di Enel ed Hera Comm, in merito ai servizi di gestione di luce e gas. Attraverso una serie di commenti positivi e lamentele condivisi dagli utenti, possiamo ottenere una visione completa dei vantaggi e degli svantaggi offerti da questi due fornitori. Pronti a scoprire se Enel ed Hera Comm sono veramente convenienti per le tue esigenze energetiche?
Hera luce e gas Recensioni
Ecco alcune recensioni Hera luce e gas raccolte dal web :
Enel Energia Recensioni
Vediamo insieme alcune recensioni su Enel:
Chi scegliere tra Enel Energia e Hera?
Dopo aver visto tutte le offerte luce e gas ancora non sapete quale fornitore è più adatto a voi, qua sotto sono elencati i punti di forza più importanti di entrambi i fornitori, vi aiuteranno a prendere la decisione giusta!
Enel Energia | Hera |
---|---|
Elettricità e gas | Assistenza telefonica multilingua |
Fatturazione elettronica | App My Hera |
Affidabilità del brand | Bonus fedeltà |
Come si cambia il fornitore di luce e gas?
Effettuare un cambio fornitore è molto veloce, ecco alcune semplici cose da sapere prima di iniziare:
- Non è necessario comunicare al vostro vecchio fornitore il passaggio, se ne occuperà quello nuovo
- É sempre completamente gratuito per il cliente
- Non si va incontro a nessuna interruzione del servizio
- Non è necessario sostituire il contatore
- La fornitura di energia elettrica e/o gas del tuo nuovo fornitore sarà esattamente della stessa qualità
Per cambiare fornitore, ti basterà chiamare direttamente il fornitore che si è scelto.
Quali documenti sono necessari per cambiare fornitore?
Alcuni semplici dati personali della persona che vuole intestare il nuovo contratto:
- Nome, cognome e codice fiscale
- Codice POD per il contratto luce e PDR per il gas (si tratta di codici alfanumerici che si possono trovare in bolletta) oltre all'indirizzo dove si richiede un nuovo contratto per le utemze
- Codice IBAN se si vuole la domiciliazione bancaria (SDD) oppure una email per ricevere la versione web della bolletta
Hai subito un cambio fornitore non autorizzato?
Si tratta di una pratica di vendita scorretta sempre più diffusa. Se ti è successo, non preoccuparti: il Codice del Consumo e l'ARERA ti permettono di annullare il contratto senza alcun costo.
In conclusione, come avrai scoperto in questa guida, non c'è motivo di temere il cambio del fornitore di luce e gas. Dopo aver esaminato le opzioni disponibili, si può facilmente scegliere l'offerta più vantaggiosa. Scopri subito le offerte più convenienti del momento!
Un operatore esperto può aiutarti a sottoscrivere la migliore offerta per te, chiamaci gratis!
02 94 75 67 37
Info
Articoli correlati
Meglio Enel o A2A: quale conviene di più?
Enel e A2A sono tra i principali operatori del mercato energetico italiano, ma quale...
Eni o Enel: le migliori offerte gas
Le offerte gas Eni o Enel sono comunque tra le migliori presenti sul mercato e il consiglio che ci...
Notizie che potrebbero interessarti
Geotermico in Italia: stato e prospettive
Il geotermico in Italia: uno sguardo sullo stato attuale e le future opportunità per l'energia rinnovabile...
Casa smart e risparmio energetico: come funziona?
Le tecnologie smart per la casa possono aiutarti a ridurre i consumi energetici e ottimizzare la tua bolletta...
Impianti rinnovabili nell'Arno: il futuro dell'energia verde
Gli impianti rinnovabili lungo il fiume Arno offrono nuove opportunità per l'energia sostenibile...
Domande Frequenti
Perchè potrebbe essere utile confrontare i fornitori di luce e gas Enel e Hera?
Affinchè si possa scegliere l’offerta giusta tra le tante esistenti sul mercato per Enel Energia e Hera bisogna fare un confronto e basarsi su fattori come: il prezzo conveniente e i servizi offerti dai fornitori.
Quali documenti ti servono per cambiare fornitore?
Per cambiare fornitore servono i dati dell'intestatario del contratto (nome, cognome e codice fiscale); dati fornitura: (indirizzo e codice POD per l'energia elettrica e PDR per il gas) e codice IBAN per l'eventuale domiciliazione bancaria
Che differenza c'è tra Enel e Servizio Elettrico Nazionale?
Il Servizio Elettrico Nazionale eroga energia nel servizio di maggior tutela, fornendo elettricità a un prezzo fisso ogni tre mesi. Enel Energia invece è l'impresa che opera all'interno del mercato libero dell'energia elettrica.
Aggiornato su 18 Mar, 2025
Commenti