Cos’è il Codice REMI e come si legge?

Sommario: Il Codice REMI è un identificativo chiave nel settore energetico, utilizzato per tracciare e monitorare gli interventi sulla rete elettrica. Essenziale per garantire efficienza, sicurezza e trasparenza, il codice REMI registra operazioni come guasti, riparazioni e manutenzioni, assicurando una gestione ottimale dell’energia. Scopri come funziona e a cosa serve!

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Che cos’è il codice REMI

Il Codice REMI (Registro Elettrico delle Manovre Interventi) è un codice utilizzato nel settore energetico e nelle operazioni di distribuzione dell’energia elettrica. È un identificativo univoco associato ad ogni operazione che coinvolge la gestione della rete elettrica, come manovre, interventi di manutenzione o modifiche alla rete. Ecco cosa bisogna sapere sul codice REMI:

A cosa serve il codice REMI e quali sono le sue funzionalità

Il codice REMI è un identificativo unico utilizzato nel settore energetico per tracciare e monitorare le operazioni effettuate sulla rete elettrica. Questo codice è essenziale per garantire la trasparenza, la sicurezza e l'efficienza delle operazioni di distribuzione dell'energia. Ha diverse funzionalità: Funzionalità

Come si legge un codice REMI

Il codice REMI è composto da una serie di caratteri alfanumerici che permettono di identificare in modo univoco ogni intervento sulla rete elettrica. Un codice REMI tipico può avere la seguente struttura:

  1. Prefisso: indica il tipo di intervento (es. "GU" per guasto, "RP" per riparazione).
  2. Data e ora: rappresenta la data e l'orario in cui è stato effettuato l'intervento.
  3. Codice di identificazione della rete: riferisce alla zona o al punto della rete in cui è stato effettuato l'intervento.
  4. Tipo di intervento: descrive la tipologia dell'operazione eseguita (es. manutenzione, guasto, ispezione).

Cos'è e a cosa serve una Cabina REMI?

La cabina REMI è un elemento fondamentale nella gestione della distribuzione dell'energia elettrica. Le cabine REMI sono essenziali per:

  • Garantire la continuità del servizio: in caso di guasto o disservizio, la cabina REMI consente un rapido intervento.
  • Ottimizzare la distribuzione dell'energia: permettono una gestione più efficiente del flusso di energia, riducendo i tempi di inattività.
  • Gestire gli interventi di manutenzione: la cabina REMI è il punto di riferimento per la manutenzione ordinaria e straordinaria della rete elettrica.

Qui, di seguito, si possono trovare ulteriori informazioni sul contatore del gas:

Stai cercando il fornitore adatto a te? Chiama i nostri esperti e lasciati aiutare!

02 94 75 67 37

Info

Domande Frequenti

Cosa si intende per Codice Remi?

Il Codice Remi è una sequenza univoca di numeri e lettere che identifica il punto in cui il gas viene consegnato alla società di distribuzione da parte della società di trasporto. In Italia il gas viene trasportato all'interno di metanodotti sotto il monopolio dello Stato, gestiti dall'azienda Snam Rete Gas.

Come si legge il codice Remi?

Indirizzo di fornitura presso il quale è consegnato il gas naturale, Codice PDR che identifica il punto in cui è prelevato il gas e infine il Codice REMI. Il codice REMI è sulla bolletta del gas tra i dati identificativi della propria fornitura. È spesso anche segnato come codice PDC quindi si potrà trovare anche con questa sigla.

Aggiornato su 20 Mar, 2025

Andrea Carriero

Head of Infrastructure

Andrea Carriero è un esperto di infrastrutture IT e DevOps, attualmente Head of Infrastructure presso Papernest, con oltre 6 anni di esperienza. Ha guidato progetti chiave per migliorare la scalabilità e l’efficienza dei sistemi, supportando la crescita operativa dell’azienda.

Commenti

bright star bright star bright star bright star grey star

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.