Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Risparmiare In Bolletta
  3. Risparmiare in bolletta: cosa sono gli sconti?

Risparmiare in bolletta: cosa sono gli sconti?

Risparmiare in bolletta: cosa sono gli sconti?

Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:08

Gaia V.Linkedin

Gaia V.

Content Marketing

Laureata in Economia Aziendale e Management presso l'Università Carlo Cattaneo, si unisce al team di prontobolletta a Gennaio 2020. Appassionata del mondo dell'energia e della comunicazione, si occupa di content marketing, SEO e redazione articoli per prontobolletta.

Laureata in Economia Aziendale e Management presso l'Università Carlo Cattaneo, si unisce al team di prontobolletta a Gennaio 2020. Appassionata del mondo dell'energia e della comunicazione, si occupa di content marketing, SEO e redazione articoli per prontobolletta.

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Cosa bisogna presentare per ottenere questi sconti in bolletta?
  • Bonus idrico o bonus acqua
  • Bonus elettrico o conosciuto come bonus sociale elettrico
  • Bonus Gas

Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Risparmiare in bolletta è fondamentale per tutte le famiglie. In particolare, per famiglie che vivono disagi sia di tipo fisico che economico, possono accedere ai Bonus, come quello Elettrico, Gas e Idrico.

Table of Contents

  • Cosa bisogna presentare per ottenere questi sconti in bolletta?
  • Bonus idrico o bonus acqua
  • Bonus elettrico o conosciuto come bonus sociale elettrico
  • Bonus Gas

Cosa bisogna presentare per ottenere questi sconti in bolletta?

Come detto precedentemente, questi bonus vanno richiesti presso il comune o enti predisposti, ma ecco cosa occorre presentare:
  1. documento d’identità del richiedente;
  2. modulo A;
  3. attestazione ISEE in corso di validità solo per i disagi economici;
  4. allegato CF con i componenti del nucleo ISEE;
  5. il numero di protocollo oppure documentazioni utili per i titolari del reddito o pensioni di cittadinanza;
  6. per l’energia il codice POD del proprio contatore e la potenza disponibile nei disagi economici;
  7. certificato ASL contenente informazioni riguardanti l’utente malato comprese di dati anagrafici;
  8. codice fornitura con nominativo del gestore, nel caso del bonus acqua;
  9. codice PDR per il bonus gas;
  10. modulo FN per il riconoscimento di famiglia numerosa (4 o più componenti);
  11. allegato D nel caso venga delegato qualcun altro a richiedere il bonus.
Bonus IdricoBonus GasBonus Elettrico
per gli utenti diretti e indiretti dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazionesia per clienti diretti (fornitura individuale) che indiretti (impianti condominiali) per famiglie con disagirisparmio sulle bollette luce per famiglie con disagi economici e fisici
Le spese sono il nemico numero uno di qualunque persona, ma esistono dei modi per risparmiare in bolletta in maniera vantaggiosa su ogni ambito. Infatti il metodo principale è quello di scegliere l’operatore più adatto alle proprie esigenze e soprattutto al costo. Ciò che non tutti sanno però è che esistono dei veri e propri sconti applicabili in bolletta facendo… nulla! L’unica fatica per riceverli è quella, almeno per ora visto che a partire dal 2021 saranno automatici, di richiederli presso il comune di residenza o altri enti approvati per questo scopo.
Eccetto per i bonus riguardanti i disagi fisici (che durano fin quando il paziente ha necessità), i bonus di disagio sociale ed economico hanno una durata di un anno.
Oltre alla richiesta, l’unico “ostacolo” sarebbe quello di rientrare nelle condizioni idonee per ottenerlo. Questi sconti in bolletta, detti anche bonus, si suddividono in base alla tipologia di fornitura e si applicano direttamente in bolletta, alleggerendola per aiutare le famiglie e li vedremo nel nostro articolo. Altri consigli per risparmiareCome già detto, risparmiare sulle bollette è molto impartente per tutte le famiglie. È possibile risparmiare innanzitutto scegliendo la giusta offerte luce e gas, che soddisfa le necessità di consumo. Inoltre, è importante scegliere elettrodomestici a basso consumo (Classe A+), risparmiare sul riscaldamento, oppure scegliendo le luci LED invece che quelle normali, o informandosi su spine e prese elettriche. Per ottimizzare il tuo risparmi puoi affidarti ad una consulenza energetica.

Bonus idrico o bonus acqua

Come suggerisce il nome, questo bonus si applica sul fattore idrico permettendo alle famiglie, che provengono da un disagio economico o sociale, di consumare un quantitativo di 50L a persona quotidianamente in maniera gratuita. Quindi in altre parole, ogni persona della famiglia con questo bonus attivo, può usufruire di questi 50L al giorno senza pagarli in modo da permettere un maggiore risparmio. Ma quali sono le condizioni per ottenerlo? Hanno diritto a questo bonus, gli utenti diretti ed indiretti del servizio di acquedotto, fognatura e depurazione che presentano le seguenti condizioni economiche e sociali:
  • ISEE non superiore a 8.265€;
  • famiglie numerose con almeno 4 figli a carico;
  • famiglie che percepiscono il Reddito o la Pensione di Cittadinanza.
  • Precedentemente abbiamo accennato a degli utenti diretti ed indiretti, ma nel dettaglio, chi sono?
    • Gli utenti diretti sono coloro che detengono la fornitura idrica ad uso domestico residente. Per loro il corrispettivo viene erogato nella bolletta a fine anno, abbassandone così il totale;
    • gli utenti indiretti, invece, sono i componenti del nucleo ISEE che usufruiscono del servizio idrico ad utenza condominiale nell’abitazione di residenza. Il loro corrispettivo verrà invece erogato direttamente sul conto corrente o comunque in maniera verificabile o tracciabile.
    • Valore del bonus acqua

      sconti bollettaIl valore del bonus acqua varia a seconda del territorio in cui si trova la fornitura del servizio. Perciò per calcolare tale sconto, gli utenti che lo richiedono devono moltiplicare 18,25mc (50L al giorno annui) per il numero dei componenti, sommando successivamente le tariffe di agevolazione del servizio di acquedotto, fognatura e depurazione consultabili direttamente da sito del proprio gestore.
      Lamp

      Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

      Info

      Bonus elettrico o conosciuto come bonus sociale elettrico

      Per quanto riguarda le bollette della luce esistono degli accorgimenti da attuare sull’utilizzo di elettrodomestici oppure sulle luci o led da utilizzare, ma anche il bonus sociale elettrico. Questo bonus, garantisce un maggiore risparmio alle famiglie con disagi economici e disagi fisici. Condizioni economiche o sociali:
      • ISEE non superiore a 8.265€;
      • famiglie numerose con almeno 4 figli a carico (con ISEE non superiore a 20.000€);
      • famiglie che percepiscono il Reddito o la Pensione di Cittadinanza.
      • Condizioni di disagio fisico o malattia:
        • clienti domestici con gravi malattie;
        • famiglia dove vive almeno un soggetto con malattie gravi, obbligato a rimanere collegato ad apparecchiature salvavita.
        • Quanto vale il bonus sociale elettrico?

          Nel caso di disagi economici e sociali, il valore di questo bonus elettrico si basa sul numero dei componenti della famiglia, viene aggiornato annualmente ed è così disposto per l’anno 2022:
          • famiglie con 1 o 2 componenti: 125€;
          • famiglie con 3 o 4 componenti: 148€;
          • famiglie con più di 4 componenti: 173€.
          • Invece per quanto riguarda le famiglie con disagio fisico o malattia, lo sconto dipende dalla potenza contrattuale, dall’ apparecchiatura salvavita in questione e dal tempo quotidiano di utilizzo:
            Extraconsumo rispetto ad utente medioFino a 600kWh/annuiTra i 600 ai 1200kWh/annuiOltre i 1200kWh/annui
            Fino a 3kW185€305€440€
            Oltre a 3kW433€548€663€
            Questi sconti vengono applicati direttamente sulla bolletta e vengono ripartiti per la durata di un anno.

            Bonus Gas

            È uno sconto applicabile in bolletta per assicurare maggiori sconti sulla fornitura del gas. Per richiederlo bisogna rispettare le seguenti condizioni economiche:
            • nucleo famigliare con ISEE non superiore a 8.265€;
            • nucleo famigliare numeroso con almeno 4 figli a carico (con ISEE non superiore a 20.000€);
            • nucleo famigliare che percepisce il reddito o la pensione di cittadinanza;
            • utenza con misuratore di gas non superiore al G6.
            • Tale bonus è rivolto sia ai clienti che hanno stipulato un contratto di fornitura individuale (clienti diretti), sia a chi utilizza impianti condominiali (clienti indiretti). Scopri come risparmiare grazie ai gruppi d'acquisto dell'energia, sfruttando una maggior forza contrattuale con i fornitori per ottenere un prezzo ribassato.

              Quante vale il bonus gas?

              Il valore del bonus dipende da tre fattori principali:
              • categoria d’uso associata, ovvero per acqua calda con uso cottura o acqua calda con uso cottura e riscaldamento;
              • zona climatica d’appartenenza del punto di fornitura che si suddivide in A/B, C, D, E, F;
              • componenti famigliari basandosi sul numero di essi.
              • Gli importi di tale bonus per il 2022 vengono riassunti nella seguente tabella:
                Ammontare della compensazione per i clienti domestici richiedentiZona climatica
                A/BCDEF
                Famiglie fino a 4 componenti:
                Acqua calda e/o uso cottura32€32€32€32€32€
                Acqua calda e/o uso cottura e riscaldamento72€89€117€146€183€
                Famiglie oltre a 4 componenti:
                Acqua calda e/o uso cottura49€49€49€49€49€
                Acqua calda e/o uso cottura e riscaldamento100€130€169€206€264€
                Oppure, in alternativa, è possibile calcolare automaticamente tale sconto attraverso il sito dell’ARERA.

                Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.

                Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

                Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
                Image

                Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

                Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐