Scopri le Offerte Luce e Gas di Plenitude!

plenitude offerte

Plenitude: migliori offerte gas e luce

offerte plenitude

Digitando sul web Plenitude offerte gas e luce potrai navigare tra una serie di soluzioni per la fornitura domestica di energia elettrica e gas naturale. Le offerte luce e gas nel mercato libero sono numerose: in alternativa a Plenitude possiamo trovare offerte Iren, Wekiwi ed Enel.

Tuttavia, le promozioni proposte dalla società ai suoi clienti sono particolarmente vantaggiose, poiché includono vantaggi aggiuntivi. Per esempio, aderendo ad un'offerta Plenitude potrai beneficiare di offerte speciali su grandi elettrodomestici, pass per accedere a film e serie TV su NOW e tanto altro ancora!

Plenitude Offerte
Nome Offerta
Costo Luce
Costo Gas
Informazioni Aggiuntive
Plenitude Trend Casa PUN + 0,0220 €/kWh 0,15 €/Smc Luce e Gas seguono le tariffe del mercato!
Plenitude Fixa Time F0:0,1636 €/kWh
F1: 0,1636 €/kWh
F23: 0,1636 €/kWh
Fixa Time Offerta PLACET con spesa fissa bloccata per 12 mesi!
Plenitude FIXA BUSINESS 0,1595 €/kWh PSV + 0,1500 €/Smc Opzione PLACET con parte di spesa fissa per 12 mesi e una parte variabile aggiornata da ARERA.
Flexi Pertinenze F0: 0,2228 €/kWh
F1: 0,2300 €/kWh
F23: 0,2186 €/kWh
- L’Offerta dedicata alle pertinenze, quali piscine, cantine e garage!
Plenitude Energia Sempre Più 0,1803 €/kWh PSV + 0,1500 €/Smc Fino a 144 € di sconto sul conto Fastweb in 2 anni!

 

La formula proposta da Plenitude è simile per entrambe le forniture. Vediamo però di seguito i dettagli delle diverse opzioni.

Plenitude Offerte Luce

plenitude offerte luce

Le offerte luce Plenitude proposte dal fornitore sono:

  • Trend Casa Luce: una promo che prevede l'accesso del cliente al prezzo del mercato all'ingrosso, sommato ad un contributo mensile pari a €/kWh (sia optando per la tariffa monoraria che per la tariffa bioraria)
  • Energia Sempre Più: offerta a prezzo fisso disponibile al 0,1803 €/kWh
  • PLACET Fissa Domestico che è l'offerta fissa per per tutti coloro che stanno uscendo dal mercato tutelato il prezzo è 0,2387 €/kWh

Eni Link Premium non è l'unica offerta per utenze domestiche con tariffa agevolata che si può attivare con Carta Giovani Nazionali. Puoi scoprire quali sono le altre offerte luce e gas per giovani grazie al nostro articolo dedicato!

Tutte le offerte Luce e Gas in Esclusiva con Carta Giovani Nazionali

Plenitude offerte gas

Anche le offerte gas Plenitude, come abbiamo detto, seguono uno schema simile al precedente. Difatti, nella lista troviamo:

  • Trend Casa Gas: la soluzione per la fornitura di gas naturale al prezzo del mercato all'ingrosso, a cui si aggiunge una quota mensile pari a 0,15 €/Smc.
  • Trend Business, è la tariffa per le aziende al modico prezzo di PSV + 0,1150 €/smc .
I prezzi luce e gas all'ingrosso aggiornati a aprile 2025

  • F0: 0,13638 €/kWh*
  • F1: 0,17433 €/kWh*
  • F2: 0,17289 €/kWh*
  • F3: 0,14422 €/kWh*
  • PFOR: 0,477978 €/Smc* (Gas)

Plenitude: Offerte Business

L'offerta di Plenitude dedicata alle imprese è PLACET Fissa Domestico, la cui tariffa di 0,2387 €/kWh prevede un costo fisso e una parte variabile che segue il prezzo luce all'ingrosso.

Voltura, Subentro e Allaccio con Plenitude

Voltura, subentro e primo allaccio sono operazioni che potrebbero creare difficoltà. Per questo motivo, Plenitude propone ai suoi clienti diverse modalità per poterle effettuare: potrai scegliere tra un contatto telefonico con un operatore Plenitude, uno sportello Plenitude più vicino a te oppure optare per la procedura online, comodamente da casa tua.

La richiesta di primo allaccio ed attivazione della fornitura prevede un iter più lungo rispetto a voltura e subentro. Tuttavia, non c'è da preoccuparsi perché Plenitude si occuperà di contattare il distributore per l'inizio dei lavori di allacciamento e, in seguito, attiverà la fornitura.

Al contrario, voltura e subentro sono operazioni che possono essere completate facilmente. Potrai richiedere il servizio online oppure chiamando il servizio clienti; tra i documenti che ti consigliamo di avere sotto mano, ci sono:

  • documento d'identità dell'intestatario
  • indirizzo della fornitura
  • codice POD o PDR (rispettivamente per la fornitura di luce o gas)
  • una lettura aggiornata del contatore, sia per l'energia che per il gas.

Per entrambe le richieste Plenitude attivazione e Plenitude subentro, il costo ammonta a €25,86 - per le spese del distributore - in aggiunta ai costi di amministrazione pari a €30,00 (IVA esclusa).

Plenitude numero verde e contatti

Plenitude ha pensato a differenti contatti per ciascuna categoria di clienti, così da migliorare e personalizzare più efficacemente il loro servizio di assistenza.

Per clienti domestici, professionisti, artigiani, esercizi commerciali e piccole aziende, il numero verde di riferimento è 800 900 700. Invece, per condomini, aziende di medie e grandi dimensioni, multiforniture e pubblica amministrazione, il numero da chiamare è 800 900 400.

Per un maggiore supporto, potrai anche recarti in un Eni Plenitude Store. Qui verrai consigliato personalmente dallo staff Plenitude per trovare la soluzione di fornitura perfetta per te. Per conoscere l'indirizzo del negozio più vicino, ti basterà recarti sul sito della società, accedere alla sezione "contatti" e, una volta individuata la mappa degli store, inserire la tua posizione.

Invece, se non hai la possibilità di spostarti, potrai comunque accedere alla tua area personale Plenitude e richiedere assistenza online. Se ancora non hai un profilo, dovrai registrarti con il tuo codice cliente o con la tua email. Una volta completata la registrazione, potrai accedere a tutti i servizi Plenitude web, come per esempio l'autolettura del contatore.

Plenitude: la società

Con più di 10 milioni di clienti in 6 paesi, Plenitude è uno dei punti di riferimento nel settore dell'energia. Orientata alla sostenibilità, la società si occupa della produzione e della distribuzione di energia rinnovabile, con l'obiettivo di azzerare le emissioni.

L'esperienza di più di 60 anni che il team di Plenitude ha alle spalle, consente alla compagnia di progettare soluzioni all'avanguardia per un consumo minore e migliore dell'energia.

La mission di Plenitude è quella di sensibilizzare maggiormente le persone sul tema della sostenibilità, non solo proponendo una fornitura green di energia ma anche promuovendo comportamenti etici. Difatti, come loro stessi hanno dichiarato "Vogliamo prenderci cura del nostro pianeta, a partire dall’energia".

Quali sono i servizi offerti da Plenitude?

Plenitude opera nel mercato dell'energia non solo come distributore, ma anche come produttore.

I servizi che la società offre sono molteplici e sono dedicati sia a clienti domestici sia a piccoli e grandi business. Le tre principali attività di cui si occupa sono:

  • produzione di energia da fonti rinnovabili, con impianti eolici e solari in Italia, Spagna, Francia, Stati Uniti, Kazakistan e Australia. Ad oggi, la capacità totale installata di energia rinnovabile Plenitude ammonta a 1.2 GW (valore che la società si impegna ad incrementare).
  • servizio di distribuzione di energia elettrica e gas in 6 paesi
  • gestione di una rete di ricarica di veicoli elettrici, con più di 6500 punti di ricarica attivi attualmente.

Plenitude è diventata nell'estate del 2021 una società benefit a tutti gli effetti, ovvero una società la cui attività non è unicamente a scopo di lucro, ma persegue anche una finalità di beneficio collettivo. In questo caso, un consumo ottimizzato e responsabile dell'energia, per un maggiore rispetto dell'ambiente.

Per saperne di più sulla visione dell'azienda e sul suo impegno verso la sostenibilità, visita questa pagina.

chiamaci senza impegno e scopri come risparmiare in bolletta!

06 94 50 59 04

Info

Subentro con Plenitude (ex Eni Gas e Luce)

subentro plenitude

Chi è Plenitude (ex Eni Gas e Luce)?

Eni Plenitude è il nuovo nome scelto dal Gruppo Eni per la società di gestione luce e gas. L'azienda è controllata al 100% da Eni e si occupa della gestione di energia per clienti domestici, business e imprese.

Il cambio nel nome viene ufficializzato il 7 marzo 2022 e con questa operazione di rebranding il Gruppo Eni si dimostra ancora una volta tra i principali attori del mercato energetico, insieme a Enel. Con questo cambiamento Eni Plenitude lancia l'obiettivo di decarbonizzazione e di annullamento di emissioni della CO2 entro il 2050. Per poterlo fare la mission aziendale si basa su tre valori:

  • La sostenibilità aziendale
  • L'investimento nelle fonti rinnovabili
  • La capitalizzazione in innovazioni tecnologiche utili a queste strategie

Nello specifico il traguardo è di aumentare a 6 Gigawatt di energie rinnovabili entro il 2025, a 15 Gigawatt entro il 2030 e a 60 Gigawatt entro il 2050.

Effettuare Subentro con Plenitude (Eni)

subentro plenitude eni

Per procedere con il Plenitude subentro delle utenze non dovrai far altro che contattare il fornitore energetico, così come funziona per Iren.

Nel caso di Eni Plenitude il contatto più utilizzato è il numero verde Eni, raggiungibile all'800.900.700 dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20. In alternativa puoi procedere con il subentro Plenitude presso uno degli sportelli sul territorio.

In entrambi i casi per poter procedere dovrai avere con te alcune informazioni in modo da identificare il contatore, l'immobile e l'intestatario del contratto.
Nello specifico, i dati necessari per il subentro con Plenitude sono:

Subentro con Plenitude: Dati necessari
Le info anagrafiche riguardanti l'intestatario della fornitura
L'indirizzo dove attivare l'utenza
Il codice POD per il Plenitude subentro luce e/o il PDR per il subentro Plenitude gas
Un indirizzo email e riferimento telefonico
Per il subentro luce la potenza del contatore in kWh
Il codice IBAN per la domiciliazione bancaria delle bollette (facoltativa)
  • Le info anagrafiche riguardanti l'intestatario della fornitura;
  • L'indirizzo dove attivare l'utenza;
  • Il codice POD per il Plenitude subentro luce e/o il PDR per il subentro Plenitude gas;
  • Un indirizzo email e riferimento telefonico;
  • Per il subentro luce la potenza del contatore in kWh;
  • Il codice IBAN per la domiciliazione bancaria delle bollette (facoltativa).

Le tempistiche del subentro Plenitude sono di massimo 12 giorni, mentre i costi sono esplicitati all'interno nelle condizioni contrattuali (solitamente 48,20 euro + IVA).

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Qual è la differenza tra subentro e voltura con Eni Plenitude?

Non sempre il subentro Plenitude è l'operazione energetica adatta a te. Se il contatore e l'utenza dell'immobile risultano ancora attivi puoi scegliere la voltura, un procedimento più rapido rispetto al subentro. In questo caso è necessario che tu abbia alcune informazioni relative al precedente inquilino e/o intestatario, in quanto si tratta della semplice modifica di intestazione del contratto.

Invece il Plenitude subentro è la procedura che viene utilizzata quando il contatore e l'utenza risultano disattivati, ma il contatore è stato attivo in passato. Quindi riassumendo si tratta della riattivazione del dispositivo.

Infine se il contatore non è mai stato attivo, ad esempio in caso di nuova costruzione, l'operazione da richiedere è la prima attivazione.

Come effettuare voltura e allaccio con Plenitude

Per richiedere la voltura o l'allaccio è sufficiente seguire il procedimento del Plenitude subentro. Quindi contattare l'assistenza clienti e presentare la domanda. Dopo aver parlato con l'assistenza solitamente vengono richieste alcune informazioni e in seguito viene proposta la bozza di un contratto.

All'interno di questo documento puoi trovare tutte le info sui costi, sui tempi e sulle condizioni dell'operazione. Per concludere la procedura dovrai firmare il contratto e inviarlo attraverso uno dei canali messi a disposizione dall'azienda.

Le offerte Eni Plenitude Luce e Gas

Le offerte Plenitude luce e gas sono diverse tra loro e possono essere personalizzate per diversi aspetti, come per WeKiwi. Molte tariffe possono essere a prezzo fisso per 1, 2 o 3 anni, così come promo monorarie o biorarie per la luce.

offerte plenitude

In più le fonti energetiche sono al 100% rinnovabili e ideali per coloro che vogliono ridurre il proprio impatto sull'ambiente. Tra le offerte più apprezzate ci sono:

  • Flexi Pertinenze l'offerta Plenitude dedicata a box, cantine, garage e usi diversi dalle abitazioni con prezzo bloccato 24 mesi;
  • Plenitude Trend Casa con le condizioni del mercato all'ingrosso;
  • Luce e/o Gas con Internet grazie a Plenitude Non più disponibile che garantisce fino a 216 euro di sconto sul Conto Fastweb.

Risparmia ora con Plenitude! Contatta gratuitamente un nostro esperto!

02 94 75 67 37

Info

Come contattare Eni Plenitude

contatti plenitude eni

I contatti Plenitude possono esserti molto utili per richiedere informazioni sulla tua fornitura. Questi canali possono essere usati anche per procedure come il Plenitude subentro, la voltura o la prima attivazione (qui maggiori info). Ecco i principali contatti Eni Plenitude che puoi utilizzare:

  • Numero verde da fisso 800.900.700;
  • Servizio Clienti a pagamento da cellulare 02.444141;
  • Numero verde da fisso per clienti Business 800.900.400;
  • Assistenza clienti a pagamento da cellulare per clienti Business 02.444130;
  • Numero verde per gli Amministratori di condominio 800.900.455;
  • Servizio Clienti Plenitude per chiamate dall'estero 02.89674181.

Plenitude è partner Papernes! Scopri i vantaggi, chiamaci ora!

06 94 80 44 71

Info

Plenitude Contatti: Numero Verde, Mail e Area Clienti

Donna al telefono con sfondo blu e testo 'Contatti Plenitude'. Informazioni su eni plenitude numero verde e assistenza clienti.

Plenitude Numero Verde e Contatti Utili

Tipologia di Cliente Numero Plenitude
Clienti domestici da fisso 800.900.700
Clienti domestici dall’estero 02.89.67.41.81
Clienti domestici da cellulare 02.444.141
Clienti business 800.900.400
Clienti business da cellulare 02.444.130
Amministratori di condominio 800.900.455
Clienti residenti all’estero 02.896.741.81
Numero Verde per Autolettura 800.999.800
Numero Autolettura dall’estero 02.89.67.41.81
Fax Plenitude 800.919.962

Numero Verde Plenitude: Orari e Contatti per Assistenza

Il numero verde Plenitude 800.900.700 è il principale canale di assistenza per clienti domestici, professionisti, piccole aziende ed esercizi commerciali. Il servizio è gratuito da rete fissa, mentre da cellulare è possibile contattare l'assistenza al numero 02.444.141. Per chi chiama dall'estero, è disponibile il numero 02.89.67.41.81, con costi variabili in base all'operatore telefonico.

Attraverso il numero verde è possibile ottenere supporto per bollette, contratti, nuove offerte e operazioni amministrative. Inoltre, si possono richiedere due operazioni fondamentali: la voltura, che permette di cambiare l'intestatario di un contratto attivo senza interrompere la fornitura, e il subentro, necessario per riattivare un contatore precedentemente disattivato con un nuovo contratto.

L'assistenza clienti è attiva dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 20:00. Per sapere quando è il momento migliore per chiamare, consulta la tabella seguente:

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
08:00 - 10:00 Alta Media Media Media Media Bassa Chiuso
10:00 - 12:00 Alta Media Media Alta Alta Media Chiuso
12:00 - 14:00 Alta Alta Alta Alta Alta Media Chiuso
14:00 - 18:00 Media Media Bassa Media Bassa Bassa Chiuso
18:00 - 20:00 Alta Alta Alta Alta Bassa Bassa Chiuso
20:00 - 08:00 Chiuso Chiuso Chiuso Chiuso Chiuso Chiuso Chiuso

Contatti Plenitude: Email, PEC, Area Clienti e App

Oltre al numero verde Plenitude, la compagnia mette a disposizione diversi canali di contatto. Per richieste generali, è possibile inviare un’email a servizio.clienti@eniplenitude.com. Se invece hai bisogno di inviare comunicazioni ufficiali, puoi utilizzare uno degli indirizzi PEC:

  • Recesso: recessi.trader@pec.eni.com
  • Generale: enigaseluce@pec.enigaseluce.com
  • Prescrizione bollette: clienti@pec.enigaseluce.com

L’Area Clienti Plenitude è lo strumento ideale per gestire in autonomia il proprio contratto di fornitura, con una serie di funzionalità che semplificano la consultazione e il controllo delle bollette e dei consumi.

  • Scaricare e consultare le bollette in qualsiasi momento
  • Effettuare pagamenti con carta di credito o addebito diretto
  • Monitorare i consumi e tenere sotto controllo le spese
  • Accedere allo storico delle fatture degli ultimi due anni
  • Modificare i dati contrattuali e aggiornare i recapiti
  • Richiedere la rateizzazione delle bollette
  • Attivare la bolletta digitale per una gestione più semplice e sostenibile

Per accedere all’Area Clienti Plenitude, basta visitare il sito ufficiale e cliccare su "Accedi". Se è il primo accesso, sarà necessario registrarsi inserendo email, password e i dati della fornitura. Una volta completata la registrazione, si potrà accedere all’area riservata con le credenziali scelte.

Per assistenza immediata, è disponibile la chat online, accessibile direttamente dal sito ufficiale, dove un operatore può fornire supporto in tempo reale.

Se preferisci gestire tutto dal tuo smartphone, puoi scaricare l’app Plenitude su Android e iOS:

Come Comunicare l’Autolettura a Plenitude

Per ricevere bollette precise ed evitare stime sui consumi, Plenitude mette a disposizione diversi canali per l'invio dell’autolettura:

  • Numero Verde Autolettura: chiama il 800.999.800, attivo tutti i giorni dalle 6:00 alle 24:00. Se chiami dall’estero, il numero da contattare è 02.896.741.81.
  • Area Clienti: accedi alla tua Area Clienti, entra nella sezione "I miei Consumi" e seleziona "Consumi e Letture" per registrare la lettura.
  • App Plenitude: disponibile per Android e iOS, permette di inviare l’autolettura in pochi clic.
  • Chat Online: per assistenza immediata, puoi comunicare i dati del contatore direttamente via chat sul sito ufficiale.

Segnalazione Guasti: Chi Contattare in Caso di Problemi

Se riscontri un guasto alla rete elettrica o del gas, devi contattare il distributore locale, responsabile della manutenzione e degli interventi. Il nome del distributore è indicato sulla bolletta.

Puoi trovare il numero di pronto intervento sulla bolletta o sul sito dell’Autorità per l’energia. Per l'energia elettrica, i principali distributori in Italia sono e-distribuzione, Areti, Unareti e Ireti. Per il gas, invece, i principali operatori includono Italgas, 2i Rete Gas e Inrete.

Plenitude non gestisce direttamente i guasti, ma il servizio clienti può fornire indicazioni utili su chi contattare in caso di emergenza.

Chiama il Servizio Clienti per ricevere assistenza immediata su bollette, offerte e contratti.

02 94 75 67 37

Info

Articoli che potrebbero interessarti

Numero Verde 2i Rete Gas

Scopri come contattare 2i Rete Gas e il numero verde per segnalazioni.

Scopri di più

Contatti e-distribuzione

Ecco tutti i contatti di e-distribuzione per assistenza e segnalazioni.

Scopri di più

Contatti Italgas

Scopri come contattare Italgas per assistenza clienti e segnalazioni.

Scopri di più

Notizie che potrebbero interessarti

Solar Farm di Fiumicino: il progetto innovativo

Scopri il nuovo impianto fotovoltaico di Fiumicino e il suo impatto sulla transizione energetica.

Scopri di più

Bonus Teleriscaldamento Iren 2025

Ecco come funziona il bonus teleriscaldamento di Iren per il 2025 e chi può beneficiarne.

Scopri di più

Innovazione energetica nell’UE: le nuove strategie

Le nuove politiche dell’Unione Europea per l’innovazione e la sostenibilità energetica.

Scopri di più

Numero Verde Eni Plenitude: da cellulare, per l’autolettura, guasti e disdetta

Numero verde Eni Plenitude contatti

Come parlare con un operatore Plenitude (Ex Eni Gas e Luce) se sei un cliente domestico?

Il numero verde per i clienti domestici sono i seguenti:

  • 800.900.700: Numero verde Eni Plenitude servizio clienti da telefono fisso
  • 02 44 41 41: Numero verde Eni Plenitude servizio clienti da telefono cellulare.

Il call center è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Rateizzazione Bollette Eni Plenitude

Il primo riferimento per la corretta gestione della vostra richiesta di rateizzazione è sicuramente il sito ufficiale Eni Plenitude, e in particolare, la pagina dedicata a MyEni, nella sezione "Bollette Online"; oppure il numero verde 800.900.700.

Come parlare con un operatore Eni Plenitude se sei un condominio o azienda?

Il numero verde per i clienti business, invece, sono i seguenti:

  • 800.900.400: Numero Verde Eni Plenitude servizio clienti da telefono fisso
  • 02.44.41.30: Numero Verde Eni Plenitude servizio clienti da telefono cellulare.

Il call center è attivo dal lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Come comunicare l'autolettura del contatore Plenitude (Eni Gas e Luce)?

L'autolettura è uno strumento prezioso per monitorare i propri consumi.

Se il contatore è letto telematicamente non ci sarà bisogno di effettuare un'autolettura del proprio contatore luce e gas.

Se il contatore non è teleletto, i clienti Eni Plenitude possono comunicare i propri consumi in varie modalità:

  • Numero Verde Eni Plenitude autolettura 800.999.800, sia da rete fissa sia da rete mobile, dalle 6.00-24.00, 7 giorni su 7;
  • Tramite l'App Eni Plenitude;
  • Tramite l'accesso web all'Area Clienti nella sezione "I miei consumi""Consumi e letture"

Eni Plenitude: contatti per Subentro e Voltura

Contatti per effettuare una Voltura con Eni Plenitude

Il provider permette di effettuare la richiesta di voltura, cioè la modifica dell'intestazione, (che verrà fatta senza interruzione della fornitura): direttamente online collegandosi al sito ufficiale, scaricando il modulo, e inviarlo tramite l'App Eni Plenitude oppure di chiamare il numero verde 800.900.700.

Chi contattare per fare un Subentro con Eni Plenitude?

Potete richiedere il subentro Eni Plenitude cioè l'attivazione della fornitura dopo un periodo in cui il contatore è stato disattivato, con le seguenti modalità:

Contatti per Subentro Eni Plenitude

  • Online dalla pagina dedicata, cliccando sul bottone "RICHIEDI IL SERVIZIO"
  • Recandovi in un negozio Energy Store Eni Plenitude
  • Chiamando il Servizio Clienti al numero verde 800.900.700 (da telefono fisso) oppure allo 02.44.41.41 da cellulare

Sarà Eni a contattare il distributore per ultimare la procedura.

Contatti per richiedere la Disdetta Plenitude (Ex Eni Gas e Luce)

La disdetta della fornitura Plenitude (ex Eni gas e luce) è la cessazione della fornitura con chiusura del contatore, che quindi non potrà più essere utilizzato fino alla sottoscrizione di un nuovo contratto.

Contatti richiesta Disdetta Eni Plenitude

La richiesta di disdetta Eni Plenitude può essere inviata in vari modi, quali:

  • Online accedendo all'area Clienti dell'app App Eni Plenitude
  • Andando di persona presso un Energy Store Eni Plenitude
  • Chiamando il Servizio Clienti al numero verde Plenitude (Eni gas e luce) 800 900 700 (da telefono fisso) oppure allo 02.44.41.41 (da cellulare)

Dopo aver ricevuto la richiesta sarà Eni Plenitude a contattare la società di distribuzione che si incaricherà di chiudere il contatore.

Si dovrà attendere inoltre l’intervento di un tecnico del distributore affinché sigilli il contatore (sarà Eni Plenitude a comunicare data e orario dell'intervento).

Cosa fare in caso di guasti Eni Plenitude?

Il contatore del gas o della luce potrebbe essere guasto nel caso riscontraste consumi anomali interruzioni della fornitura.

Nel caso in cui sentissi odore di gas non chiamare Eni Plenitude, poiché essendo un fornitore non ha modo di verificare il funzionamento del tuo impianto.

Senti odore di gas?

Eni Plenitude non ha il numero del Pronto Intervento. In caso di pericolo o guasti devi contattare il tuo Distributore, trovi l'informazione sulla prima pagina della tua bolletta.

Prima di aprire una segnalazione di verifica assicuratevi però che il problema dipenda effettivamente da un malfunzionamento del contatore, altrimenti potrebbero esservi addebitati i costi di verifica.

Login all'Area Clienti tramite App Eni Plenitude (ex MyEni)

Attraverso il portale ufficiale di Eni o l'app Eni Plenitude, ti sarà possibile accedere alla tua area personale, mettendo a tua disposizione un pratico modo di gestire le tue utenze in modalità online.

Ecco alcune delle azioni possibili:

  • Pagamento e gestione delle proprie bollette;
  • Visualizza la cronologia delle bollette;
  • Invio dell'autolettura del contatore gas o luce direttamente online;
  • Richiedere la rateizzazione delle bollette;
  • Modifica i tuoi dati personali e le informazioni di contatto, come l'indirizzo email o l'indirizzo di residenza;
  • Disdire il tuo contratto luce e gas;

Se siete interessati ad altre nostre guide:

Chiamaci e attiva subito la miglior offerta luce e gas per la tua casa

06 94 50 59 04

Info

Sei interessato ad altri fornitori? Scopri i principali Numeri verde dei migliori fornitori attualmente nel mercato.